A Tombolo, comune della provincia di Padova, un uomo di origine marocchina di 70 anni è stato arrestato dopo essersi opposto a un provvedimento di allontanamento dalla moglie, dalla quale si era recentemente separato. L’episodio ha portato alla luce non solo una situazione di tensione familiare, ma anche rinvenimenti di materiali potenzialmente pericolosi, aumentando le preoccupazioni delle forze dell’ordine.
La separazione e il provvedimento di allontanamento
L’arresto dell’uomo è avvenuto poco dopo che gli era stata notificata una raccomandata contenente un provvedimento di protezione nei confronti della moglie e un decreto di separazione, entrambi emessi dal Tribunale Civile di Padova. La tempistica di tali provvedimenti evidenzia l’urgenza e la serietà della situazione familiare, spingendo l’uomo a recarsi presso la stazione dei carabinieri per avere chiarimenti sulla sua nuova condizione legale.
Il malore e l’intervento dei carabinieri
Dopo aver appreso il contenuto delle decisioni giuridiche, il 70enne ha accusato un malore e si sono resi necessari i soccorsi medici. È stato quindi trasportato al Pronto Soccorso, dove è rimasto sotto osservazione. Ma la situazione ha preso una piega ancora più inquietante quando i familiari dell’uomo hanno avvisato i carabinieri di aver scoperto, occultate sotto una tettoia della loro abitazione, due bombole del gas e una tanica di benzina, oggetti mai visti in precedenza. Questo ritrovamento ha allarmato le autorità, che hanno immediatamente messo in sicurezza il materiale pericoloso.
L’arresto e le misure cautelari
Dopo le cure al Pronto Soccorso, i carabinieri hanno sentito l’uomo dimesso e, comprendendo la sua intenzione di non attenersi al provvedimento di allontanamento, hanno disposto il suo arresto. Gli investigatori hanno informato il pubblico ministero di turno, il quale ha disposto il trasferimento dell’indagato nelle camere di sicurezza della caserma dei carabinieri di Cittadella. Questo provvedimento temporaneo è stato adottato in attesa dell’udienza di convalida.
L’udienza di convalida e le restrizioni
Durante l’udienza di convalida, svoltasi nella mattinata seguente, il Giudice ha riconosciuto la validità dell’arresto e ha stipulato il divieto di dimora per l’uomo nel comune di Tombolo. Tale misura cautelare è stata adottata nel tentativo di proteggere la moglie e di prevenire eventuali ulteriori conflitti o incidenti. Il caso ha suscitato l’attenzione della comunità locale, che sta seguendo con preoccupazione l’evoluzione di questa situazione e gli eventuali sviluppi legali che seguiranno.
Le autorità rimangono in allerta, vigili sulla sicurezza dei cittadini e sull’osservanza della legge, in particolare in contesti familiari già fragili e complessi.