Un’operazione della polizia ha portato all’arresto di un uomo di origine albanese in un’area residenziale di Fermo. L’episodio, avvenuto lo scorso lunedì, ha coinvolto due individui in un apparente scambio di droga che ha attirato l’attenzione degli agenti delle Volanti. La prontezza e l’attenzione del personale di polizia hanno consentito di mettere fine a un’attività di spaccio in un quartiere costiero, garantendo la sicurezza dei cittadini e mantenendo l’ordine pubblico.
Un intervento tempestivo della polizia
La segnalazione di un comportamento sospetto
In un pomeriggio qualunque, gli agenti di polizia della questura di Fermo si trovavano in transito in via Nenni, quando hanno notato due uomini scambiarsi velocemente qualcosa. La modalità di scambio, che sembrava indicare un’operazione di vendita di sostanze illegali, ha immediatamente destato la loro attenzione.
Gli agenti, seguendo il protocollo di intervento, hanno deciso di scendere dall’auto di servizio e di avvicinarsi a piedi ai sospettati. L’azione è stata rapida e determinata, con l’intento di far luce su una situazione potenzialmente pericolosa anche per altri cittadini. Nonostante il tentativo di fuga da parte di uno dei due individui, gli agenti hanno prontamente bloccato i due uomini, evitando che potessero dileguarsi.
Il recupero della prova
Durante l’intervento, uno dei due, un cinquantenne di nazionalità italiana, ha gettato a terra un involucro bianco al momento dell’arrivo della polizia. Gli agenti hanno recuperato immediatamente l’oggetto, che si è rivelato essere un pacchetto contenente sostanze stupefacenti. L’albanese, di 35 anni e senza permesso di soggiorno in Italia, è stato bloccato con ulteriori prove in suo possesso.
Le perquisizioni e il ritrovamento della droga
La perquisizione personale
Dopo la cattura, il trentacinquenne è stato accompagnato presso la questura per ulteriori accertamenti. Gli agenti hanno effettuato una perquisizione personale, durante la quale hanno scoperto un pacchetto di plastica all’interno dei suoi pantaloni. Questo pacchetto conteneva sedici involucri di sostanza polverosa di colore bianco, confermando i sospetti iniziali delle forze dell’ordine.
Il sequestro della cocaina e del denaro
Non solo: la perquisizione ha rivelato anche la presenza di altri cinque involucri, astutamente nascosti all’interno di una ciabatta. Considerando il peso e l’analisi successiva eseguita dalla polizia scientifica, si è potuto accertare che la sostanza era cocaina, per un totale complessivo di circa sei grammi, suddivisi in ben ventuno dosi destinate al mercato locale.
La scoperta non si è limitata alla droga. All’interno di una tasca dei pantaloni del sospettato, gli agenti hanno rinvenuto un totale di 440 euro in contante, suddiviso in banconote di varia taglia. Secondo le autorità, questa somma è stata considerata provento dell’attività illecita di spaccio, contribuendo a corroborare le accuse nei confronti dell’uomo.
L’esito dell’operazione e la gestione legale
L’operazione condotta dalle forze dell’ordine di Fermo si è conclusa con l’arresto del 35enne, che è stato trattenuto in attesa di ulteriori sviluppi legali. A seguito della convalida dell’arresto da parte dell’autorità giudiziaria, sono in atto le procedure per determinare le conseguenze legali e le eventuali misure cautelari da adottare. Questo intervento rappresenta un importante passo avanti nella lotta contro il traffico di droga nella zona, contribuendo a garantire maggiore sicurezza alla comunità di Fermo e delle sue frazioni.