Arrestato un uomo per tentativo di furto ad Ancona: allontanamento fino al 2027

Arrestato un uomo per tentativo di furto ad Ancona: allontanamento fino al 2027

Arrestato Un Uomo Per Tentativ Arrestato Un Uomo Per Tentativ
Arrestato un uomo per tentativo di furto ad Ancona: allontanamento fino al 2027 - Fonte: Ansa | Gaeta.it

Un tentativo di furto in un esercizio commerciale nei pressi di Via Mamiani ha portato all’arresto di un quarantenne di origine italiana, già gravato da numerosi precedenti penali. La Questura di Ancona ha reagito prontamente, emettendo una misura di prevenzione che costringe l’uomo a lasciare il territorio comunale fino al 2027, segnalando l’attenzione delle forze dell’ordine verso la microcriminalità.

Il tentato furto e il rapido intervento della polizia

I fatti si sono svolti ieri, quando l’uomo è stato fermato dalla squadra volante mentre cercava di allontanarsi velocemente da un esercizio commerciale. Insieme a una donna, che si è poi dileguata, l’individuo è stato sorpreso nel tentativo di commettere il furto. La polizia, allertata sul posto, ha intercettato rapidamente il 40enne nei pressi di Via XXIX Settembre, evitando così una fuga che avrebbe potuto complicare ulteriormente la situazione.

Dopo l’arresto, gli agenti hanno avviato immediatamente le procedure di identificazione e denuncia. La verifica dei precedenti penali ha rivelato un quadro preoccupante: l’uomo era già noto alle autorità per reati analoghi e reperibile in altre indagini per fatti di microcriminalità. L’istruttoria condotta dai poliziotti si è rivelata cruciale per comprendere il modus operandi dell’individuo.

Misure preventive e allerta della questura

In virtù della gravità del reato e del profilo criminale del soggetto, il Questore di Ancona ha disposto una misura di prevenzione raramente utilizzata, il Foglio di Via Obbligatorio. Questo provvedimento impone all’uomo di non rientrare nel Comune di Ancona fino al 2027, rendendo la sua presenza in città impossibile e mirando a prevenire ulteriori episodi delinquenziali.

“Esserci sempre vuol dire garantire immediata risposta ai fenomeni di microcriminalità che interessano la nostra Provincia”, ha dichiarato il Questore, sottolineando l’importanza della misura di allontanamento come strumento per assicurare la sicurezza dei cittadini. L’approccio delle forze dell’ordine è chiaro: prevenire la reiterazione di atti illeciti è fondamentale per mantenere la tranquillità nella città dorica.

Un profilo criminale preoccupante

Le indagini svolte dagli agenti hanno messo in evidenza come il 40enne avesse forti legami con ambienti di pregiudicati e si fosse spesso spostato in zone frequentate da soggetti con analoghi trascorsi penali. La sua condotta è stata considerata “socialmente pericolosa” e il suo spostamento senza un apparente legame con Ancona destava allerta tra le autorità di pubblica sicurezza.

Questa storia mette in luce non solo le problematiche di microcriminalità che affliggono le aree urbane, ma anche l’impegno delle forze dell’ordine nel monitorare e gestire situazioni di rischio con prontezza. L’intervento tempestivo della polizia ha di fatto evitato un possibile grave danno per il capitale commerciale della città, riaffermando la determinazione di Ancona di non tollerare la criminalità e di tutelare i propri cittadini.

Change privacy settings
×