Arresti a Avellino: cinque giovani extracomunitari coinvolti nello spaccio di droga

Arresti a Avellino: cinque giovani extracomunitari coinvolti nello spaccio di droga

I Carabinieri di Avellino arrestano cinque giovani extracomunitari per spaccio di droga nel parco “Antonio Di Nunno”, intensificando i controlli contro il traffico di sostanze stupefacenti in città.
Arresti a Avellino3A cinque gio Arresti a Avellino3A cinque gio
Arresti a Avellino: cinque giovani extracomunitari coinvolti nello spaccio di droga - Gaeta.it

Un’operazione dei Carabinieri di Avellino ha portato all’arresto di cinque giovani di origine extracomunitaria, accusati di spaccio di sostanze stupefacenti. L’azione si è svolta nel parco urbano “Antonio Di Nunno” nel cuore della città, dove militari, sia in divisa che in borghese, hanno eseguito controlli mirati per contrastare il traffico di droga.

Operazione di polizia nel parco urbano

Il parco “Antonio Di Nunno” è stato il fulcro dell’operazione, un luogo noto per la frequentazione di giovani. L’intervento dei Carabinieri ha fatto parte di un’azione più ampia contro il consumo e la distribuzione di sostanze illegali, una problematica che ha suscitato preoccupazione nelle autorità cittadine. Durante le perquisizioni, le forze dell’ordine hanno rinvenuto e sequestrato diverse dosi di hashish e marijuana. I Carabinieri hanno agito con rapidità, cogliendo di sorpresa i sospetti nel momento in cui cercavano di vendere la droga.

Collaborazione tra reparti e controlli a tappeto

La riuscita dell’operazione è stata dovuta anche alla collaborazione della Compagnia di intervento operativo dell’11° Reggimento Carabinieri Puglia. Questa sinergia ha permesso di estendere le perlustrazioni in tutto il territorio cittadino, per garantire un controllo efficace. Le pattuglie hanno setacciato diverse aree di Avellino, con particolare attenzione ai luoghi di ritrovo abituali di giovani e stranieri. Questo approccio ha portato all’identificazione e al controllo di decine di individui, creando una pressione significativa su potenziali trafficanti e consumatori di droga.

Impatto e reazione della comunità

Le autorità locali guardano con favore l’esito dell’operazione, ritenuto un passo importante nella lotta contro lo spaccio di droga in città. La sicurezza dei cittadini è una priorità, soprattutto in aree frequentate da giovani, dove il consumo di sostanze stupefacenti può facilmente aumentare. L’operazione ha anche sollevato discussioni nel tessuto sociale di Avellino, richiamando l’attenzione sulla necessità di azioni più incisive per prevenire il fenomeno dello spaccio e supportare i giovani a rischio.

Questa iniziativa è solo uno dei tanti passaggi in un piano più ampio per combattere il narcotraffico e mantenere l’ordine pubblico, in una continua ricerca di un ambiente più sicuro per tutti. I Carabinieri rimangono attivi e vigili per affrontare questa sfida, convinti che un intervento costante e coordinato possa fare la differenza.

Ultimo aggiornamento il 25 Gennaio 2025 da Armando Proietti

Change privacy settings
×