Arresti per droga a Bolzano e Silandro: sequestrati oltre due chili di cocaina e altre sostanze

Arresti per droga a Bolzano e Silandro: sequestrati oltre due chili di cocaina e altre sostanze

La Guardia di finanza a Bolzano e i carabinieri a Silandro arrestano due spacciatori, sequestrando cocaina, hashish, ketamina e ingenti somme di denaro legate al traffico di droga in Alto Adige.
Arresti Per Droga A Bolzano E Arresti Per Droga A Bolzano E
A Bolzano e Silandro, Guardia di finanza e carabinieri hanno arrestato due persone per traffico di droga, sequestrando cocaina, hashish, ketamina e contanti, nell'ambito di controlli mirati a contrastare lo spaccio in Alto Adige. - Gaeta.it

Un uomo di origine serba è stato fermato dalla Guardia di finanza a Bolzano con un ingente quantitativo di cocaina. Parallelamente, a Silandro i carabinieri hanno bloccato un giovane trovato in possesso di varie sostanze stupefacenti e soldi in contanti. Gli interventi rivelano attività di spaccio che coinvolgono residenti del territorio altoatesino.

Fermato cittadino serbo con 1,2 chili di cocaina a lagundo

Nel Comune di Lagundo, una pattuglia della Guardia di finanza ha fermato per un controllo un 40enne serbo, incensurato e residente regolare in Italia da oltre dieci anni. L’uomo, impiegato in un’azienda locale del Burgraviato, guidava la propria auto quando è stato fermato all’ingresso del paese. Subito dopo essersi fermato, ha tentato di occultare il proprio telefono lanciandolo sotto il sedile del passeggero, un gesto che ha insospettito gli agenti.

Dopo aver ricevuto risposte evasive durante il controllo, le Fiamme Gialle hanno deciso di perquisire dettagliatamente l’abitacolo.

Sequestri durante la perquisizione a casa e auto

Durante l’ispezione è stata trovata una busta di plastica contenente cinque confezioni di cocaina separate in “sassi” da oltre cento grammi ciascuno, per un totale di circa 500 grammi. La scoperta ha fatto scattare una perquisizione anche nell’abitazione del sospettato, situata in una zona residenziale di Merano, con l’ausilio delle unità cinofile specializzate. Nella casa sono stati trovati altri 650 grammi di cocaina e 8 grammi di hashish.

Oltre alla droga, sono stati sequestrati due bilancini di precisione, strumenti per il confezionamento delle dosi e una somma contante pari a 7.500 euro, ritenuta profitto derivante dallo spaccio. L’uomo è stato arrestato e posto a disposizione dell’autorità giudiziaria locale.

Arresto di un ventiduenne a silandro con hashish, ketamina e contanti

Diversi giorni fa, a Silandro, i carabinieri hanno arrestato un giovane di 22 anni originario della Val Venosta. Durante controlli mirati, sono stati sequestrati diversi tipi di stupefacenti, fra cui hashish e ketamina.

Le perquisizioni hanno interessato sia la persona sia l’abitazione del 22enne, in cui è stato trovato materiale riconducibile alla vendita di droga. Nel corso dell’operazione sono stati sequestrati anche 8.200 euro e 330 franchi svizzeri in contanti, somma ritenuta collegata all’attività di spaccio. Questi elementi hanno portato all’arresto del giovane, che ora si trova a disposizione dell’autorità giudiziaria.

Controllo e repressione a silandro

L’intervento sottolinea come la zona di Silandro resti sotto controllo delle forze dell’ordine per contrastare la diffusione di droghe illegali, che interessano anche i giovani. I sequestri di denaro contante testimoniano una possibile rete di spaccio attiva nell’area, documentata dalle indagini in corso.

Ruolo e attività delle forze dell’ordine contro lo spaccio in alto adige

La Guardia di finanza a Bolzano e i carabinieri a Silandro confermano un’attività di vigilanza serrata che ha permesso di individuare quantitativi importanti di sostanze proibite. Nel caso del cittadino serbo la presenza di bilancini e materiale per il confezionamento, insieme ai soldi trovati, indica un traffico di droga organizzato. L’uso delle unità cinofile ha potenziato la capacità di individuazione anche in ambienti difficili come quelli residenziali.

A Silandro, la scoperta di droga e contanti complica la situazione per chi coltiva o commercia sostanze illegali nella regione. Le autorità hanno intensificato i controlli in strada e nelle abitazioni, puntando a ridurre la diffusione, specie fra i più giovani. Le operazioni di questi giorni dimostrano l’impegno delle forze di polizia nel mappare e bloccare canali di spaccio e nel sequestrare materiali e denaro legati a tali attività.

Le indagini proseguiranno per definire meglio le reti coinvolte, con un’attenzione particolare ai soggetti sospettati di traffico su vasta scala. Il contrasto alla vendita di droga resta una priorità per la sicurezza della provincia autonoma di Bolzano e delle aree limitrofe.

  • Marco Mintillo

    Marco Mintillo è un giornalista e blogger specializzato in cronaca e attualità, con una passione per i viaggi. Collabora regolarmente con Gaeta.it, un sito di riferimento per notizie e approfondimenti sulla città di Gaeta e oltre. Qui, Marco pubblica articoli che spaziano dall'analisi di eventi locali a questioni di rilievo internazionale, offrendo sempre una prospettiva fresca e dettagliata. La sua abilità nel raccontare i fatti attraverso la lente del viaggiatore gli ha guadagnato una fedele base di lettori che apprezzano la sua capacità di legare la cronaca mondiale alle storie del territorio.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×