Un’operazione congiunta della Polizia ha portato all’arresto di due uomini in Basilicata, coinvolti in possesso di sostanze stupefacenti e armi. I controlli, eseguiti lungo strade chiave della regione, hanno rivelato situazioni preoccupanti, mettendo in luce una possibile attività illecita. Le informazioni emergono da recenti comunicati ufficiali delle autorità.
Sequestro di droga e armi a Vaglio Basilicata
In un controllo avvenuto lungo la strada statale Basentana, nei pressi di Vaglio Basilicata, la Polizia ha fermato un uomo di 34 anni trovato in possesso di cento grammi di cocaina e altrettanti di hascisc. La scoperta è avvenuta durante un’ispezione nell’abitacolo della sua automobile, un’operazione routinaria che ha rivelato un carico preoccupante di sostanze stupefacenti. Non è la prima volta che il luogo diventa oggetto di attenzione da parte delle forze dell’ordine, storicamente impegnate nella lotta contro il traffico di droga nella zona.
Successivamente, la perquisizione della sua abitazione ha portato a ulteriori scoperte. Gli agenti hanno trovato 22 artifici pirotecnici artigianali nascosti in uno sgabuzzino, un ritrovamento che ha sollevato interrogativi legati alla loro origine e alla legittimità del possesso. Oltre agli esplosivi, è stata rinvenuta una arma di tipo “fucile a canne mozze”, su cui la Questura di Potenza ha avviato accertamenti per risalire alla provenienza e alla validità del possesso. L’uomo è stato arrestato e ora si trova in stato di custodia, in attesa di ulteriori sviluppi giudiziari.
Arresto di un uomo per eroina a Matera
A Matera, un altro intervento della Polizia ha condotto all’arresto di un uomo di 33 anni, rintracciato nei pressi di un centro commerciale. Gli agenti hanno trovato con sé 30 grammi di eroina, evidenziando un problema crescente legato al traffico e all’uso di sostanze stupefacenti in area urbana. La Polizia ha eseguito ulteriori verifiche, scoprendo altri cinque grammi di eroina all’interno dell’abitazione dell’individuo.
Questa operazione è emblematica del costante lavoro delle forze dell’ordine per contrastare la diffusione di droghe nei centri abitati. Gli effetti del traffico di stupefacenti si fanno sentire in molte comunità, colpendo non solo gli individui coinvolti ma anche il tessuto sociale circostante. Le autorità si mostrano determinate nel perseguire iniziative di controllo e prevenzione, creando un ambiente più sicuro per i cittadini.
La situazione in Basilicata rimane sotto osservazione, con le forze di polizia che continuano a monitorare le aree più colpite da queste attività illecite. L’obiettivo è quello di ridurre al minimo il rischio associato al consumo di stupefacenti e prevedere un’efficace risposta alle sfide poste dal crimine organizzato.