Arresto a Gorizia: cittadino sloveno in manette per falsa identificazione e auto rubata

Arresto a Gorizia: cittadino sloveno in manette per falsa identificazione e auto rubata

Arrestato un cittadino sloveno a Gorizia per false generalità e possesso di un veicolo rubato, insieme a strumenti potenzialmente pericolosi; il complice denunciato. Misure cautelari in corso.
Arresto a Gorizia3A cittadino s Arresto a Gorizia3A cittadino s
Arresto a Gorizia: cittadino sloveno in manette per falsa identificazione e auto rubata - Gaeta.it

Le forze di polizia di Gorizia hanno effettuato un arresto significativo, coinvolgendo un cittadino sloveno di 29 anni. L’operazione si è conclusa con l’arresto del giovane, accusato di aver fornito false generalità agli agenti, oltre a un’indagine in stato di libertà per un presunto complice di 39 anni. Entrambi sono stati trovati a bordo di un veicolo rubato, all’interno del quale erano nascosti vari strumenti potenzialmente pericolosi.

L’arresto in via Duca d’Aosta

Il controllo del veicolo è avvenuto nel cuore di Gorizia, precisamente in via Duca d’Aosta. Gli agenti, durante la normale attività di pattuglia, hanno notato un’auto sospetta e hanno deciso di effettuare un controllo. Durante questa operazione, hanno rapidamente accertato che l’auto in questione risultava rubata. A quel punto, la situazione è degenerata: il cittadino sloveno non ha fornito le proprie generalità reali, complicando ulteriormente la sua posizione legale.

Il materiale sequestrato

All’interno del veicolo, gli agenti hanno rinvenuto due zaini occultati in cui erano stipati diversi oggetti destinati a attività illecite. Tra questi, vi erano passamontagna, guanti, una smerigliatrice angolare , un manganello, un coltello, pinze, un taglierino, torce, cacciaviti e chiavi da lavoro di varie misure. Il ritrovamento di tali strumenti ha sollevato interrogativi sulle intenzioni dei due uomini. Gli agenti hanno quindi proceduto al sequestro del materiale e dell’auto, rendendo la situazione ancora più seria per i coinvolti.

Le misure cautelari

Il Giudice per le Indagini Preliminari ha convalidato l’arresto del 29enne, imponendogli il divieto di dimora in tutta la Regione Friuli Venezia Giulia. Questa misura rappresenta un tentativo di prevenire ulteriori atti illeciti mentre il procedimento legale è in corso. Il presunto complice, il 39enne, è stato denunciato per ricettazione e porto di armi o oggetti atti a offendere. Anche per lui è stato avviato un procedimento che prevede, da parte del questore, un divieto di ritorno nel comune di Gorizia, rafforzando ulteriormente le misure di sicurezza.

L’operazione svolta dalle forze dell’ordine è stata fondamentale per contrastare la criminalità nella zona. Gli arresti e i sequestri effettuati rappresentano un messaggio chiaro che la polizia è attenta e pronta a intervenire contro attività illecite, proteggendo la comunità locale e mantenendo alta la sicurezza pubblica.

Change privacy settings
×