Durante un’operazione di routine, la polizia del Commissariato di San Giovanni-Barra ha effettuato un’importante cattura, contribuendo così a mantenere la sicurezza e il decoro urbano. Il fatto, avvenuto nella serata di ieri, ha visto protagonisti due agenti, che hanno notato una vettura sospetta e si sono immediatamente attivati per indagare sul comportamento del conducente. Grazie a una procedura di controllo efficace, è stata eseguita un’operazione che ha messo fine a un tentativo di evasione e ha portato alla scoperta di sostanze stupefacenti.
Indagini sul veicolo sospetto
Il primo avvistamento in Corso San Giovanni
Mentre erano impegnati in un servizio di vigilanza del territorio, gli agenti hanno notato un veicolo con due occupanti transitare lentamente in Corso San Giovanni. Il conducente ha fermato l’auto in prossimità di un edificio, un comportamento che ha destato l’attenzione dei poliziotti. L’uomo è entrato nel palazzo con un atteggiamento furtivo. Questo gesto ha sollevato ulteriori sospetti, spingendo gli agenti a monitorare la situazione.
Uscito dall’edificio, il conducente è ripartito in direzione di Portici, ma la sua condotta non è sfuggita al personale di polizia, che si è subito preparato per un controllo più approfondito.
L’intervento della polizia e la fuga
Quando gli agenti hanno intimato l’alt al veicolo, il conducente ha reagito accelerando, cercando di sottrarsi al controllo. Questo gesto ha attivato una serrata operazione di inseguimento, durante la quale l’uomo ha cercato di disfarsi di una borsa contenente sostanze stupefacenti. Al termine di una breve fuga, gli agenti sono riusciti a fermare la vettura in Via Alveo Artificiale.
La busta gettata nel tentativo di fuga conteneva cinque involucri di marijuana, per un totale di circa 300 grammi. Grazie a una rapida e coordinata azione, gli agenti sono riusciti a recuperare la sostanza riscontrando il reato di detenzione di droga.
Arresto e accuse
Profili del sospetto
Dopo aver fermato il veicolo, gli agenti hanno identificato il guidatore come un 38enne di Napoli, già noto alle forze dell’ordine per diversi precedenti penali, anche legati a reati specifici come la detenzione di sostanze stupefacenti. Questa informazione ha alimentato ulteriormente le preoccupazioni riguardo alla sua attività illegale.
Le conseguenze legali
L’individuo è stato immediatamente arrestato con le accuse di detenzione illecita di sostanza stupefacente e resistenza a Pubblico Ufficiale. Gli agenti hanno effettuato tutti i procedimenti necessari per riportare la situazione alla normalità e garantire la sicurezza nella comunità.
Questo arresto non solo evidenzia l’efficacia delle forze dell’ordine nel contrastare il traffico di droga, ma sottolinea anche l’importanza di un controllo attento e costante del territorio per prevenire attività criminose. Le operazioni di controllo, come quella di ieri sera, sono fondamentali per la sicurezza pubblica ed il ripristino della legalità presso i cittadini.