Nella notte tra mercoledì e giovedì, i carabinieri dell’aliquota radiomobile e della Stazione di Terracina hanno arrestato un diciannovenne del luogo. L’operazione è avvenuta nell’ambito di un servizio di controllo del territorio, finalizzato a prevenire e contrastare il traffico di sostanze stupefacenti e la detenzione di armi. Le accuse a carico del giovane riguardano sia la detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti che il porto abusivo di armi.
I dettagli del controllo e dell’arresto
Durante il servizio, i militari hanno intercettato un veicolo sospetto, alla cui guida si trovava il diciannovenne arrestato, assistito da due passeggeri. I carabinieri, insospettiti dall’atteggiamento dei giovani, hanno deciso di procedere a un controllo approfondito. La perquisizione del veicolo ha portato alla luce circa 5 grammi di hashish, un coltello a ventaglio con doppia lama e una somma di 820 euro, ritenuta potenzialmente provento di attività di spaccio.
I finanzieri, tuttavia, non si sono limitati a questo primo controllo, estendendo le operazioni anche all’abitazione del giovane. Qui, infatti, hanno rinvenuto un quantitativo ben più consistente di sostanze illecite: oltre 70 grammi di hashish e 1.5 grammi di cocaina già suddivisi in dosi. In aggiunta, i carabinieri hanno trovato due bilancini di precisione, un altro coltello e materiale di vario tipo utilizzato per il confezionamento delle droghe.
Procedimenti e misure cautelari
Dopo aver terminato le operazioni di verifica e aver compiuto gli accertamenti necessari, i carabinieri hanno seguito le procedure di rito. Sotto la direzione dell’autorità giudiziaria, il diciannovenne è stato sottoposto a misure cautelari e tradotto presso la propria abitazione in regime di arresti domiciliari. Questo provvedimento viene solitamente adottato in attesa delle decisioni dell’autorità giudiziaria circa eventuali ulteriori provvedimenti, che possono includere anche l’udienza di convalida.
Tale evento evidenzia l’impegno delle forze dell’ordine nella lotta contro il traffico di stupefacenti, un fenomeno che continua a essere presente nelle aree urbane. Le operazioni di controllo come quelle di Terracina sono pratiche comuni nel tentativo di dissuadere comportamenti illeciti e garantire maggiore sicurezza alla comunità locale.