Ascoli Piceno: installato un nuovo defibrillatore donato dagli ultras del Settembre Bianconero

Ascoli Piceno: installato un nuovo defibrillatore donato dagli ultras del Settembre Bianconero

Gli ultras del Settembre Bianconero installano un defibrillatore ad Ascoli Piceno, dimostrando impegno sociale e solidarietà per la sicurezza della comunità, grazie ai fondi raccolti dalla vendita di gadget.
Ascoli Piceno3A installato un n Ascoli Piceno3A installato un n
Ascoli Piceno: installato un nuovo defibrillatore donato dagli ultras del Settembre Bianconero - Gaeta.it

Oggi, nella storica città di Ascoli Piceno, è stato ufficialmente installato un defibrillatore, simbolo di solidarietà e impegno sociale da parte degli ultras del Settembre Bianconero. Questo danno, frutto della vendita di gadget come sciarpe, cappellini e magliette, è stato donato al Comune e collocato in collaborazione con la Croce Verde, evidenziando l’importanza della sicurezza e dell’assistenza sanitaria nella comunità.

Il gesto di solidarietà degli ultras

L’acquisto e l’installazione del defibrillatore non sono solo un atto di altruismo, ma un chiaro segnale di come i tifosi dell’Ascoli calcio, attraverso il loro club di supporters, vogliono essere parte attiva della comunità. La somma utilizzata per questa iniziativa deriva dalla vendita di articoli promozionali, evidenziando come la passione per lo sport possa tradursi in azioni concrete a favore del benessere collettivo. Questo gesto di generosità è stato reso possibile grazie al supporto di tutti coloro che hanno acquistato i gadget durante le manifestazioni organizzate dal Settembre Bianconero.

La cerimonia di inaugurazione

L’inaugurazione del defibrillatore ha visto la presenza di figure chiave della comunità, tra cui il sindaco Marco Fioravanti, l’assessore Marco Cardinelli e Maurizio Ramazzotti, presidente della Croce Verde. Il posizionamento dell’apparecchio è avvenuto all’inizio di via delle Zeppelle, una strada emblematicamente dedicata al calcio, in prossimità dello stadio Del Duca. Questa location strategica è significativa, poiché rappresenta un punto di passaggio per molti tifosi e cittadini, che ora potranno beneficiare di un ulteriore livello di sicurezza.

Un legame forte con la comunità

Questo episodio si inserisce in una tradizione di impegno sociale da parte degli ultras del Settembre Bianconero, che in passato hanno già contribuito a iniziative simili, come la donazione di attrezzature al reparto di Pediatria dell’Ospedale Mazzoni durante il periodo della pandemia. L’atto di oggi testimonia la forza del legame tra i tifosi e il Popolo Piceno. La passione per i colori bianconeri si traduce, quindi, in un’attenzione verso il prossimo, un elemento fondamentale per la coesione sociale della comunità locale.

Impatto positivo sulla sicurezza

L’installazione di un defibrillatore in un’area così accessibile rappresenta un importante passo avanti per la sicurezza dei cittadini e dei visitatori. In situazioni di emergenza, avere a disposizione un defibrillatore può realmente fare la differenza. Questo intervento, frutto della cooperazione tra realtà sportiva e istituzioni locali, pone l’accento sull’importanza di essere pronti ad affrontare eventuali emergenze mediche, in special modo in luoghi frequentati da molte persone. La scelta del luogo, vicino allo stadio, è strategica, considerando gli eventi sportivi che ogni anno attirano una grande affluenza di pubblico.

Il gesto degli ultras del Settembre Bianconero, quindi, non è solo un atto simbolico, ma un impegno concreto verso la salute e la sicurezza della comunità ascolana, a testimonianza di come lo sport possa fungere da catalizzatore per iniziative a favore del bene comune.

Change privacy settings
×