Ascoli Piceno ospita il Concorso ippico di salto ostacoli "Città di Ascoli" dal 20 al 22 settembre

Ascoli Piceno ospita il Concorso ippico di salto ostacoli “Città di Ascoli” dal 20 al 22 settembre

Ascoli Piceno Ospita Il Concor Ascoli Piceno Ospita Il Concor
Ascoli Piceno ospita il Concorso ippico di salto ostacoli "Città di Ascoli" dal 20 al 22 settembre - Fonte: Ansa | Gaeta.it

Dal 20 al 22 settembre 2023, il campo sportivo Squarcia di Ascoli Piceno sarà teatro della seconda edizione del Concorso ippico di salto ostacoli “Città di Ascoli”, un evento di rilevanza nazionale di categoria A6, speciale Fise. La manifestazione, promossa dalla società sportiva BB Equestrian, fondata dai fratelli Simone e Stefano Panichi, si prospetta come un’importante opportunità per il territorio, che mira a valorizzare l’eccellenza sportiva e a promuovere il turismo di qualità.

Un weekend ricco di eventi e competizioni

Il concorso ippico e i suoi partecipanti

L’evento vedrà la partecipazione di ben 145 binomi, i binomi si riferiscono a cavaliere e cavallo, che si contenderanno un montepremi di 55.000 euro, un’importante somma che attira cavalieri e appassionati da ogni parte d’Italia. Si svolgeranno diverse categorie di salto ostacoli, con momenti clou previsti per i due Gran Premi del 21 e 22 settembre, che promettono emozioni e sfide avvincenti. Questo concorso fa parte di una rete di eventi che pongono Ascoli Piceno come luogo di riferimento per gli sport equestri in Italia, incrementando la visibilità della città a livello nazionale.

Il convegno sull’ippoterapia

Durante il weekend, non solo il concorso ippico sarà protagonista, ma anche un’importante iniziativa culturale: il convegno “Il cavallo atleta e terapeuta. Arricchimento dello spazio esistenziale dei giovani”. Questo incontro, organizzato in collaborazione con la Fise, si terrà presso l’auditorium Neroni venerdì 20 settembre a partire dalle 8:30. Durante il convegno, esperti del settore discuteranno del ruolo fondamentale del cavallo non solo come atleta, ma anche come strumento terapeutico per i giovani, in particolare per chi affronta difficoltà fisiche o emotive. Questo aspetto dell’ippoterapia è sempre più riconosciuto e valorizzato, creando un legame forte tra sport e benessere.

Un’opportunità per la città

Le parole delle autorità locali

Il sindaco di Ascoli Piceno, Marco Fioravanti, ha sottolineato l’importanza di eventi come questo per la promozione di un turismo di qualità, affermando la volontà di elevare sempre di più la città attraverso appuntamenti di alto profilo. “Vogliamo elevare Ascoli Piceno e accogliere un turismo di qualità ospitando eventi di questo livello,” ha dichiarato. La manifestazione è vista come un passo importante non solo per il settore equestri ma anche per l’economia locale, che potrà beneficiare dell’afflusso di visitatori e partecipanti.

Interventi dai vertici del mondo equestre

Gabriella Moroni, presidente Fise Marche, ha definito l’evento “una grande occasione per la nostra regione di ospitare uno dei concorsi più prestigiosi d’Italia.” Anche l’assessore regionale Andrea Maria Antonini ha evidenziato che manifestazioni come quella di Ascoli Piceno sono fondamentali per sviluppare eventi sportivi di qualità che possano crescere nel futuro. Sarà presente anche Marco Di Paola, presidente Fise, che parteciperà in doppia veste, sia come rappresentante istituzionale sia come cavaliere. Tra le partecipazioni di rilievo, sarà presente Giulia Martinengo Marquet, considerata una delle migliori amazzoni italiane.

Ascoli Piceno si prepara quindi a vivere tre giorni di sport, cultura e crescita, dimostrando ancora una volta come il mondo equestre possa coniugarsi perfettamente con le esigenze della comunità locale.

  • Laura Rossi

    Laura è la mente dietro una popolare rubrica su Gaeta.it, un rinomato sito dedicato alle notizie e agli eventi della città di Gaeta e dell'intero Lazio. La sua rubrica, apprezzata per l'approccio approfondito e analitico, si concentra su temi di attualità, cronaca locale e sviluppi culturali, offrendo agli abitanti e ai visitatori informazioni dettagliate e aggiornate. Grazie alla sua esperienza e passione per il giornalismo, Laura ha saputo creare un legame solido con la sua audience, fornendo contenuti che non solo informano ma stimolano anche il dibattito e la riflessione sulla vita nella regione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×