Ascoli Piceno si aggiudica il Premio Nazionale per le migliori pratiche di amministrazione

Ascoli Piceno si aggiudica il Premio Nazionale per le migliori pratiche di amministrazione

Ascoli Piceno vince il Premio Nazionale “Amministrazione, Cittadini e Imprese” per le sue politiche di rigenerazione urbana, riconoscendo l’efficacia dell’amministrazione guidata dal sindaco Marco Fioravanti.
Ascoli Piceno Si Aggiudica Il Ascoli Piceno Si Aggiudica Il
Ascoli Piceno si aggiudica il Premio Nazionale per le migliori pratiche di amministrazione - Gaeta.it

Il Comune di Ascoli Piceno ha ricevuto un importante riconoscimento nel campo dell’amministrazione pubblica, vincendo il Premio NazionaleAmministrazione, Cittadini e Imprese“. La cerimonia si è tenuta a Roma, alla presenza delle figure istituzionali di spicco come il presidente della Camera dei Deputati, Lorenzo Fontana. Il Sindaco Marco Fioravanti ha ritirato il premio, conferito dall’associazione ‘Italiadecide‘, la quale promuove l’importanza delle buone pratiche amministrative a livello nazionale.

Il premio e il rapporto di Italiadecide

Ogni anno ‘Italiadecide‘ pubblica un rapporto che analizza vari aspetti della gestione delle città italiane. A partire dal 2024, il tema centrale è “Il futuro della città pubblica. Innovazione, diritti e mercati“. Questo documento è stato presentato in anteprima al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, evidenziando le politiche più efficaci nel territorio. A margine della presentazione, è stata organizzata la cerimonia di consegna del premio.

Il riconoscimento è dedicato a quelle città che si sono distinte per le politiche di qualità in ambito urbano. Dalla selezione, realizzata con l’ausilio dell’Istituto Nazionale di Urbanistica, Ascoli Piceno è emersa come eccellenza tra le quattro città premiate. Un particolare merito va alle sue politiche di rigenerazione urbana, che l’hanno portata a posizionarsi nei primi posti in vari bandi governativi. Questa capacità di sviluppare progetti operativi e interconnessi ha avuto un impatto positivo sulla qualità della vita urbana.

La soddisfazione del sindaco Fioravanti

Marco Fioravanti, il sindaco di Ascoli Piceno, ha condiviso la sua soddisfazione per questo riconoscimento, definendolo un attestato di stima alle azioni compiute dalla sua amministrazione. “Questo premio dimostra come le iniziative della nostra Giunta siano apprezzate a livello nazionale e possano fungere da esempio per altre realtà”, ha dichiarato Fioravanti. Il sindaco ha voluto sottolineare l’importanza della collaborazione e della visione a lungo termine, elementi essenziali per ottenere risultati significativi. Ha dedicato il premio a tutto il suo team, inclusi il Segretario Generale, la Giunta e i Consiglieri, riconoscendo il contributo delle realtà locali nel raggiungimento di questi obiettivi.

La premiazione e i presenti

Il riconoscimento al Comune di Ascoli Piceno è stato consegnato dalla senatrice Anna Finocchiaro, presidente di ‘Italiadecide‘. La cerimonia ha visto la partecipazione di Pietrangelo Buttafuoco, attuale presidente della fondazione La Biennale di Venezia, aggiungendo prestigio all’evento. Questo riconoscimento non solo conferisce visibilità alla città marchigiana, ma mette anche in luce l’efficacia delle politiche amministrative attuate.

Ascoli Piceno, attraverso questo premio, dimostra che un approccio ben strutturato alla rigenerazione urbana e un forte legame tra pubblico e privato possono portare risultati tangibili. La città si conferma così un modello di buon governo, in un contesto in cui la qualità della vita urbana è sempre più al centro del dibattito politico e sociale.

Change privacy settings
×