La serata del 9 aprile 2025 ha visto un nuovo scontro tra i principali canali televisivi italiani, con Rai1 e Canale 5 in prima linea. In questo contesto, erano in programma due titoli molto attesi: “Una commedia pericolosa” su Rai1 e “Tutto quello che ho” su Canale 5. L’analisi dei dati Auditel ha svelato le percentuali di ascolto e le reazioni del pubblico a questi due importanti eventi, offrendo uno spaccato delle preferenze televisive degli italiani.
Ascolti di Rai1: Una commedia pericolosa
Su Rai1, il film “Una commedia pericolosa”, diretto dal regista Alessandro Pondi e con protagonisti Enrico Brignano e Giuseppe Lo Piccolo, ha cercato di intrattenere il pubblico. Per quanto riguarda i numeri, la pellicola ha totalizzato 0.000.000 spettatori, mentre il share registrato è stato di 0.00%. Nonostante le aspettative sulla presenza di Brignano, noto per la sua abilità comica, il pubblico ha risposto con un interesse piuttosto tiepido. Questo può indicare una saturazione del genere o la preferenza del pubblico per programmi di altro tipo in quella serata.
Canale 5: Tutto quello che ho
Dall’altra parte, Canale 5 ha lanciato la sua nuova fiction “Tutto quello che ho”, con la partecipazione di Vanessa Incontrada. Questa serie ha ottenuto 0.000.000 spettatori, confermando il medesimo share di 0.00%. La fiction, che si prometteva ricca di emozioni e colpi di scena, ha faticato a sbaragliare la concorrenza di Rai1, non riuscendo a catturare l’attenzione in modo significativo. Oltre ai contenuti, l’orario di messa in onda e le strategie di marketing di entrambe le reti potrebbero aver avuto un impatto.
Gli altri protagonisti della serata
Martedì scorso non è stata solo Rai1 e Canale 5 a cercare di attirare l’occhio degli spettatori. Rai 2 ha trasmesso “Mare Fuori”, la quinta stagione della famosa serie che ha mantenuto un buon numero di seguaci, nonostante la mancanza di dati specifici. Allo stesso modo, Rai 3 ha trasmesso “Chi l’ha visto”, un programma sempre di forte richiamo per chi è interessato a questioni di cronaca, ma i numeri non sono stati indicizzati.
Rete 4 ha offerto “Fuori dal coro”, condotto da Mario Giordano, mantenendo un’attenzione costante sull’attualità. Nei programmi per i più giovani, Italia 1 ha scelto di trasmettere “Kingsman – Secret Service”, ma, come per gli altri programmi citati, anche i dati di ascolto rimangono privi di dettagli.
Le altre offerte televisive
Su La7, il documentario “Una giornata particolare” ha cercato di incanalare l’interesse verso figure storiche, mentre su TV8 si è disputata la partita tra Paris e Aston Villa nei quarti di finale di Champions League. Questo evento ha attirato un certo numero di spettatori, anche se i dati specifici non sono stati riportati. Infine, Nove ha presentato “La maschera di Zorro”, un classico che ha attratto i nostalgici, senza però raggiungere numeri considerevoli.
Ascolti pomeridiani del 9 aprile 2025
Anche nel segmento pomeridiano, i vari canali hanno cercato di catturare il pubblico. Su Rai1, “La volta buona” e “Il Paradiso delle Signore” hanno registrato rispettivamente 0.000.000 spettatori, con il share immutato. Questa zona della programmazione ha una funzione cruciale, essendo spesso il trampolino di lancio per l’audience serale. Impatti simili si sono verificati anche su Canale 5, che ha lanciato una serie di contenuti studiati per attrarre diversi segmenti di pubblico, senza però risultati visibili.
Questi dati delineano una serata di ascolti con notabili inezie per entrambi i canali principali, sollevando interrogativi sulle tendenze in atto nel palinsesto e sull’evoluzione delle preferenze del pubblico italiano.