La sezione ANPI di Velletri Edmondo Fondi ha tenuto il 10 luglio un’Assemblea importante in cui è stata discussa un tema di rilevanza nazionale. Tra i vari punti all’Ordine del Giorno, si è dibattuta l’adesione dell’ANPI al Comitato nazionale per la promozione del referendum abrogativo riguardante la recente legge sostenuta dalla maggioranza del Governo Meloni, la cosiddetta “Autonomia differenziata”.
DECISIONE UNANIME
Dopo un’analisi dettagliata sugli aspetti tecnici e normativi relativi alla raccolta firme, l’Assemblea ha espresso all’unanimità il proprio sostegno alla creazione del “Comitato per il NO all’Autonomia differenziata Città di Velletri”. L’obiettivo è coinvolgere le forze politiche, sindacali, associative e i cittadini per informarli in vista delle prossime elezioni previste per la primavera del 2025.
IMPLICAZIONI DELLA LEGGE
La legge in questione interviene su numerosi settori cruciali come Sanità, Istruzione, Sport, Ambiente, Energia, Trasporti, Cultura e Commercio Estero. Di queste, quattordici sono materie definite da Livelli Essenziali di Prestazione , mentre le altre nove non lo prevedono, accelerando così i tempi di attuazione. Questo cambiamento istituzionale mina l’unità nazionale e la capacità dello Stato di garantire l’eguaglianza e le pari opportunità sancite dalla Costituzione.
APPELLO ALL’AZIONE
L’invito finale è rivolto a tutti i cittadini affinché si uniscano alla proposta contattando la sezione tramite email o sui canali social per partecipare alla creazione del Comitato, coordinando azioni informative e coinvolgenti per tutta la comunità locale.