Atalanta trionfa sul Verona con un netto 5-0, Retegui protagonista con quattro reti

Atalanta trionfa sul Verona con un netto 5-0, Retegui protagonista con quattro reti

L’Atalanta trionfa 5-0 a Verona, con Mateo Retegui autore di quattro gol. La vittoria rilancia la squadra al terzo posto in classifica, mentre il Verona resta bloccato a 23 punti.
Atalanta trionfa sul Verona co Atalanta trionfa sul Verona co
Atalanta trionfa sul Verona con un netto 5-0, Retegui protagonista con quattro reti - Gaeta.it

L’Atalanta si aggiudica una vittoria convincente nel corso della sua trasferta a Verona, segnando un importante 5-0. Dopo le ultime difficoltà, tra il pareggio contro il Torino e l’eliminazione dalla Coppa Italia, il team di Gian Piero Gasperini si rilancia in classifica grazie all’eccezionale prestazione di Mateo Retegui, che segna quattro gol. Questa vittoria porta l’Atalanta a 50 punti in campionato, consolidando il terzo posto a -4 dal Napoli capolista. Dall’altro lato, il Verona rimane bloccato a 23 punti, stagnando al tredicesimo posto insieme al Lecce.

L’andamento della partita

Il match si apre con un’Atalanta aggressiva che cerca subito di imporre il proprio gioco. Sono passati solo tre minuti quando Charles De Ketelaere, contenendo la pressione di Daniliuc, riesce a superarlo e a mettere in mezzo un cross pericoloso. Retegui, pronto all’appuntamento, non riesce a imprimere la forza necessaria al suo tiro, che risulta troppo debole per impensierire il portiere avversario. Al minuto successivo, De Ketelaere continua a creare pericoli crossando per Retegui, ma il colpo di testa dello striker si alza sopra la traversa, complice il contrasto con Bradaric che non lo lascia libero.

L’Atalanta continua a spingere, e al 9’ Ederson prova la conclusione dalla distanza ma il pallone termina al di fuori della porta. La risposta del Verona arriva al 15’, quando Daniliuc, su calcio d’angolo, prova a sorprendere Rui Patricio con un colpo di testa palombella, ma quest’ultimo risponde con una parata. Il vantaggio atalantino arriva al 21’, quando Retegui segna sulla ribattuta di un tiro di De Ketelaere, finito poco fortunatamente sul palo. Il raddoppio non si fa attendere: al 25’, Retegui, ricevendo un assist in area, controlla e calcia con un diagonale vincente.

Il primo tempo continua a essere dominato dall’Atalanta, che trova il terzo gol intorno alla mezz’ora: Ederson si invola dopo aver recuperato palla e, con un’ottima lettura del gioco, calibra bene il tiro per portare il punteggio sul 3-0. La situazione si complica ulteriormente per il Verona, che subisce la quarta rete al 44’, quando Retegui firma la sua tripletta a seguito di un colpo di testa di Posch, autore del primo palo.

L’approccio nel secondo tempo

Nella ripresa, Gasperini decide di sostituire De Ketelaere con Brescianini, mentre il Verona prova a dare segnali di vita con un tentativo di Suslov all’8’, parato senza problemi da Rui Patricio. Ma l’Atalanta non è appagata: al minuto 56, Retegui segna il suo quarto gol, il ventesimo in campionato, capitalizzando un assist di De Roon. A questo punto, la squadra bergamasca sembra aver messo in cassaforte il risultato.

Gasperini continua a gestire il match, introducendo Pasalic e Toloi per Ederson e Djimsiti, mentre Zanetti effettua alcuni cambi per il Verona. Nonostante i tentativi di riorganizzarsi, il Verona sembra sempre più in difficoltà, con l’Atalanta che controlla il gioco e genera diverse occasioni. Allo scoccare della mezzora, Rui Patricio si distingue con un intervento cruciale su Tchatchoua, mantenendo inviolata la sua porta.

Verso la fine del match, Gasperini completa le sostituzioni, equilibrando ulteriormente la squadra, mentre il Verona, sfibrato, tenta di mantenere la lucidità. Il triplice fischio finale di Sozza segna la conclusione di un incontro in cui l’Atalanta ha dimostrato forza e determinazione, confermando il proprio ruolo tra le prime della classe, mentre il Verona si ritrova a riflettere sull’ennesima sconfitta in campionato.

Ultimo aggiornamento il 8 Febbraio 2025 da Sara Gatti

Change privacy settings
×