Atri ospita le Final Four della Federazione Italiana Bocce: ecco tutto quello che c'è da sapere

Atri ospita le Final Four della Federazione Italiana Bocce: ecco tutto quello che c’è da sapere

Atri ospiterà le Final Four dei Campionati Italiani di Società 2024, con semifinali maschili e femminili che promettono alta competizione e un’importante visibilità per il territorio abruzzese.
Atri Ospita Le Final Four Dell Atri Ospita Le Final Four Dell
Atri ospita le Final Four della Federazione Italiana Bocce: ecco tutto quello che c'è da sapere - Gaeta.it

Atri si prepara a diventare il palcoscenico delle Final Four dei Campionati Italiani di Società maschili e femminili 2024, un evento di spessore organizzato dalla Federazione Italiana Bocce. La kermesse si terrà presso la Bocciofila Atriana e promette di attrarre un elevato numero di partecipanti e appassionati. Con l’abilità e l’impegno della FIB Abruzzo, questa manifestazione segna un’importante evoluzione, dopo essersi svolta con successo negli ultimi anni in Molise.

Dettagli dell’evento

Le Final Four dei Campionati Italiani di Società di 1^, 2^ e 3^ Categoria maschili, insieme al Campionato Nazionale di Società femminile, si svolgeranno ad Atri, un punto di riferimento per gli sportivi. Il presidente della FIB, Marco Giunio De Sanctis, ha sottolineato l’importanza di questo evento per l’Abruzzo e il valore della competizione. Le semifinali di quest’anno vedranno competere le prime quattro squadre per ogni categoria in un contesto senza precedenti, con il coinvolgimento di una moltitudine di atleti, tecnici e dirigenti che supereranno il migliaio di presenze. Risulta quindi fondamentale il lavoro organizzativo della FIB Abruzzo, scelta dal Consiglio Federale per gestire il prestigioso appuntamento.

Rappresentando non solo una vetrina sportiva, le Final Four proiettano Atri e il suo territorio in una luce migliore, invitando ad apprezzare l’impatto positivo che simili eventi possono avere sul movimento boccistico locale e nella promozione delle bellezze del luogo.

Le semifinali: squadra e risultati

Nel Campionato Italiano di Società di 1^ Categoria, ci saranno brillanti confronti, con la Fortitudo Bocce di Roma impegnata contro la TME 88, e la Martanese che sfiderà gli veronesi dell’Old Vigasio. Le semifinali di 2^ Categoria includeranno la Fioranese contro la Bocciofila Loreto di Ancona e la sfida tra Old Vigasio e Bocciofila Chieti Scalo. Nella 3^ Categoria, ci si prepara a un confronto tra la Moscianese, rappresentante abruzzese, e il team campano della San Felice, così come tra La Campagnola e i veneti della Granzette.

Le semifinali femminili, dall’altro canto, vedranno la competizione tra le sarde della SOMS Oristano, le toscane della Cortona Bocce, le romane della Boville e le calabresi della Catanzarese. La preparazione ha generato attesa ed entusiasmo sia tra le squadre che tra il pubblico che parteciperà.

Le parole delle istituzioni

Il Sindaco di Atri, Piergiorgio Ferretti, ha manifestato la sua soddisfazione per essere stata designata come città ospitante di un evento così prestigioso, evidenziando il riconoscimento per il lavoro del movimento boccistico locale e augurandosi un’accoglienza calorosa per atleti e squadre.

Anche il presidente della FIB Abruzzo, Gregorio Gregori, ha espresso il suo entusiasmo, sottolineando l’importanza di una manifestazione che non solo celebra le migliori squadre, ma esprime anche i valori essenziali dello sport. Attraverso la promozione di un’accoglienza calorosa e delle bellezze locali, si spera che i partecipanti possano apprezzare non solo il livello competitivo, ma anche l’ospitalità dei luoghi coinvolti.

Programma delle finali

Le finali scudetto del Campionato Nazionale di Società femminile si terranno il 9 novembre alle 9:00, seguite dalle finali di 2^ e 3^ Categoria maschili alle 14:30. Il giorno successivo, il 10 novembre, alle 9:00, le finalissime di 1^ Categoria maschile chiuderanno l’evento. Le competizioni avranno luogo esclusivamente alla Bocciofila Atriana, offrendo così un’unica sede per assistere a momenti di sport di altissimo livello. Con una manifestazione di tale rilevanza, l’attenzione di tutti sarà puntata su Atri e sulle sue capacità di ospitare eventi sportivi nazionali, sperando in un clima di sportività e amicizia tra le diverse squadre e gli appassionati.

  • Elisabetta Cina

    Elisabetta è una talentuosa blogger specializzata in attualità, con un occhio critico sui temi caldi del momento. Laureata in comunicazione, ha trasformato la sua passione per il giornalismo in una carriera online, creando un blog di successo che esplora e discute le ultime tendenze in politica, società e cultura. Conosciuta per il suo approccio analitico e la capacità di sintesi, Elisabetta attira lettori che cercano una prospettiva affilata e ben informata sugli eventi mondiali. Attraverso il suo blog, offre non solo notizie, ma anche approfondimenti e riflessioni che stimolano il dialogo e la comprensione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×