Nella città di Gwoza, nello stato di Borno, nel nord-est della Nigeria, si sono verificati due attentati suicidi, provocando la morte di almeno 18 persone e il ferimento di altre 19, come riportato dai servizi di emergenza locali.
Terrorismo a Gwoza
Gli attentati, avvenuti in occasione di un matrimonio, riprendono il modus operandi del movimento estremista Boko Haram, notoriamente attivo in questa zona del paese, al confine con il Camerun.
Dettagli degli Attacchi
Durante uno dei tragici eventi, almeno 6 persone hanno perso la vita come confermato dalla polizia locale. Nonostante nessuna organizzazione abbia rivendicato la responsabilità dei fatti, le modalità degli attacchi richiamano fortemente le azioni del gruppo terroristico Boko Haram.
Sopravvissuto racconta l’orrore
Secondo il racconto di un sopravvissuto agli attentati, una donna kamikaze si è avvicinata al luogo del matrimonio con un bambino sulla schiena e ha fatto detonare l’esplosivo, causando distruzione e perdite umane.
Testimonianza Scioccante
La presenza del bambino durante l’attentato sconvolge ulteriormente l’opinione pubblica, evidenziando la crudeltà e l’assenza di pietà di chi si cela dietro a tali atti terroristici.
Approfondimenti
- 1. Gwoza: Gwoza è una città situata nello stato di Borno nel nord-est della Nigeria. La città è stata oggetto di violenti attacchi terroristici, in particolare da parte del gruppo estremista Boko Haram, che ha seminato terrore e caos nella regione.
2. Boko Haram: Boko Haram è un gruppo terroristico islamista fondato in Nigeria. Il gruppo è noto per la sua violenta campagna contro il governo nigeriano e per aver compiuto numerosi attacchi contro civili, compresi attentati suicidi come quelli avvenuti a Gwoza. L’obiettivo principale di Boko Haram è quello di instaurare uno stato islamico nel nord della Nigeria.
3. Nigeria: La Nigeria è il paese più popoloso dell’Africa e uno dei principali paesi dell’Africa occidentale. La nazione è stata segnata da conflitti interni, terrorismo e instabilità politica, con gruppi come Boko Haram che hanno causato perdite di vite umane e gravi danni alla popolazione civile.
4. Matrimonio a Gwoza: Gli attentati suicidi a Gwoza sono avvenuti durante un matrimonio, un momento che dovrebbe essere di gioia e celebrazione. La scelta di attaccare un evento così significativo evidenzia la crudeltà e la mancanza di scrupoli dei terroristi di Boko Haram.
5. Camerun: Il Camerun confina con la Nigeria e entrambi i paesi hanno affrontato le conseguenze del terrorismo di Boko Haram. La vicinanza geografica ha facilitato la mobilità dei terroristi tra i due paesi, complicando ulteriormente la sicurezza della regione.