Atti violenti nelle carceri irpine: la polizia penitenziaria chiede interventi urgenti

Atti violenti nelle carceri irpine: la polizia penitenziaria chiede interventi urgenti

Atti Violenti Nelle Carceri Ir Atti Violenti Nelle Carceri Ir
Atti violenti nelle carceri irpine: la polizia penitenziaria chiede interventi urgenti - Fonte: Ansa | Gaeta.it

Le segnalazioni di violenze e problemi di sicurezza nelle carceri di Avellino e Ariano Irpino si moltiplicano. I sindacati della Polizia penitenziaria sollevano la questione riguardante la crescente criticità della situazione all’interno degli istituti, dove gli eventi di violenza mettono a rischio non solo la vita degli agenti ma anche la sicurezza dei detenuti.

Eventi di violenza nella casa circondariale di Ariano Irpino

Recentemente, la casa circondariale di Ariano Irpino è stata teatro di un grave episodio di violenza. Secondo quanto riferito dai rappresentanti sindacali della Polizia penitenziaria, tra cui il segretario della Uilpa, Franco Volino, e la segretaria regionale del Sappe, Tiziana Guacci, un detenuto nigeriano ha dato fuoco a un materasso all’interno della sua cella, scatenando un incendio. Non contento, il detenuto avrebbe utilizzato suppellettili strappate dalla cella per alimentare ulteriormente le fiamme.

In un contesto già esplosivo, il comportamento del detenuto è degenerato quando ha aggredito gli agenti intervenuti. Gli agenti di polizia penitenziaria, trovandosi a fronteggiare una situazione di emergenza, hanno tentato di fermare il detenuto, ma la reazione aggressiva ha portato a un alterco violento. Quattro poliziotti sono stati costretti a ricorrere alle cure sanitarie, evidenziando così non solo il rischio per la loro incolumità, ma anche l’urgenza di interventi per garantire maggiore sicurezza all’interno della struttura penitenziaria.

Tentato suicidio nella casa circondariale di Avellino: un agente eroe

Parallelamente, nella casa circondariale di Avellino si è registrato un altro episodio allarmante: un detenuto ha cercato di togliersi la vita con un cappio realizzato con le lenzuola. L’intervento tempestivo di un agente di polizia penitenziaria ha salvato la vita al detenuto, il quale stava tentando di impiccarsi. L’azione rapida e decisiva dell’agente evidenzia il delicato equilibrio di responsabilità e rischio che la polizia penitenziaria è costretta a gestire quotidianamente.

Questi eventi drammatici non sono isolati, ma rappresentano soltanto un netto esempio della crescente tensione nelle carceri della provincia. Le condizioni di lavoro del personale, nonché il benessere dei detenuti, sono messi a dura prova da situazioni di crisi che si susseguono con preoccupante frequenza.

La richiesta di intervento da parte dei sindacati

Rispondendo a questa serie di episodi violenti, i sindacati della polizia penitenziaria hanno definito la situazione “letteralmente al collasso”. I rappresentanti sindacali hanno chiesto un incontro urgente con il Prefetto di Avellino, Rossana Riflesso, al fine di discutere misure e strategie che possano garantire una maggiore sicurezza all’interno degli istituti penitenziari.

Inoltre, è stato annunciato un sit-in di protesta di fronte alla sede della Regione Campania per il prossimo venerdì. I sindacati hanno invitato tutti i soggetti coinvolti a prendere seriamente in considerazione le criticità emerse e a collaborare per prevenire futuri incidenti di questa gravità. La protesta rappresenta un appello alla mobilitazione per affrontare e risolvere una crisi che mina la sicurezza e la dignità di quanti operano e vivono dentro le carceri.

Questo genere di eventi richiede azioni concrete e tempestive affinché la situazione nelle carceri irpine possa migliorare e si possa garantire la sicurezza degli agenti e la salute dei detenuti.

  • Elisabetta Cina

    Elisabetta è una talentuosa blogger specializzata in attualità, con un occhio critico sui temi caldi del momento. Laureata in comunicazione, ha trasformato la sua passione per il giornalismo in una carriera online, creando un blog di successo che esplora e discute le ultime tendenze in politica, società e cultura. Conosciuta per il suo approccio analitico e la capacità di sintesi, Elisabetta attira lettori che cercano una prospettiva affilata e ben informata sugli eventi mondiali. Attraverso il suo blog, offre non solo notizie, ma anche approfondimenti e riflessioni che stimolano il dialogo e la comprensione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×