Attivazione urgente per la sicurezza delle aree a rischio a Tor Vergata

Attivazione urgente per la sicurezza delle aree a rischio a Tor Vergata

Attivazione Urgente Per La Sicurezza Delle Aree A Rischio A Tor Vergata Attivazione Urgente Per La Sicurezza Delle Aree A Rischio A Tor Vergata
Attivazione urgente per la sicurezza delle aree a rischio a Tor Vergata - Gaeta.it

Nella zona adiacente all’Università di Tor Vergata, la preoccupazione si diffonde tra i cittadini romani, con la questione della salute pubblica e della salvaguardia ambientale che diventa sempre più pressante.

Approvata all’unanimità la mozione per la sicurezza dalle minacce di incendi e roghi tossici

Il Consiglio Municipale ha votato all’unanimità l’approvazione di una mozione volta a mettere in sicurezza le aree a rischio di incendi e roghi tossici, garantendo così il rispetto dei diritti costituzionalmente tutelati.

Chiediamo azioni immediate da parte della presidente Di Salvo e del sindaco Gualtieri

Ora è essenziale che la presidente Di Salvo e il sindaco Gualtieri agiscano prontamente per attuare senza indugi quanto stabilito nella mozione, ponendo massima attenzione alla situazione critica attuale.

Piano di bonifica e rimozione delle discariche abusive: una necessità impellente

È indispensabile che il Sindaco sviluppi tempestivamente un piano completo per la bonifica delle aree verdi a rischio, impegnandosi nella salvaguardia dell’ambiente e nell’eliminazione delle discariche abusive segnalate dalla Polizia Locale di Roma Capitale, facendo ricorso agli strumenti previsti per legge.

Utilizzo dei fondi giubilari per la cura della città e la sicurezza dei cittadini

La disponibilità di fondi specifici per interventi di bonifica e miglioramento della sicurezza in città richiede un intervento immediato per preservare la salute dei cittadini e garantire un ambiente sano e protetto.

Queste sono le considerazioni espresse in una nota congiunta dal capogruppo della Lista Civica Virginia Raggi in Campidoglio, Antonio De Santis, e dalla capogruppo della Lista Civica Virginia Raggi in Municipio IX, Carla Canale.

Approfondimenti

    Università di Tor Vergata: Situata a Roma, l’Università di Tor Vergata è una delle più grandi università pubbliche italiane. Fondata nel 1982, la sua offerta formativa comprende diverse facoltà tra cui Medicina, Giurisprudenza, Economia e Ingegneria.

    Consiglio Municipale: Il Consiglio Municipale è l’organo di governo locale responsabile delle decisioni in ambito comunale. È composto da consiglieri eletti dai cittadini e si occupa di tematiche come urbanistica, trasporti, ambiente e sicurezza.
    Presidente Di Salvo e sindaco Gualtieri: Si tratta dei massimi rappresentanti politici dell’ente locale, rispettivamente presidente della zona o municipio e sindaco della città di Roma. Sono responsabili delle politiche locali e delle decisioni amministrative.
    Polizia Locale di Roma Capitale: La Polizia Locale svolge attività di controllo e vigilanza sul territorio comunale per garantire il rispetto delle norme e la sicurezza dei cittadini. In questo caso, è coinvolta nella segnalazione e monitoraggio delle discariche abusive.
    Lista Civica Virginia Raggi: È un partito politico romano guidato dalla sindaca di Roma Virginia Raggi. La lista è attiva sia a livello del Campidoglio, dove si trova il municipio centrale di Roma, che in Municipio IX, una delle suddivisioni amministrative della città.
    Antonio De Santis e Carla Canale: Sono rispettivamente i capogruppo della Lista Civica Virginia Raggi a Campidoglio e a Municipio IX. Si occupano di rappresentare e difendere gli interessi del partito e dei cittadini a livello locale.

Change privacy settings
×