Segnali di attività sismica diminuiscono
Dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia di Catania è stata osservata un’incremento dell’attività effusiva sulla Sciara del fuoco dello Stromboli a partire dalle 20:55. Le telecamere di sorveglianza e il personale sul campo hanno confermato questo fenomeno interessante.
Tendenza al decremento dell’ampiezza media del segnale sismico
Nonostante l’attività effusiva in aumento, l’ampiezza media del segnale sismico sta diminuendo costantemente, raggiungendo attualmente livelli bassi. L’analisi dei sismogrammi indica un livello di attività molto basso, senza evidenza di ‘explosion quake’. Le variazioni significative delle deformazioni del suolo alle stazioni di monitoraggio non sono state rilevate.
Articolo originale riprodotto da ANSA — Diritti riservati
Approfondimenti
- – Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia: L’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (INGV) è un ente pubblico italiano che si occupa dello studio della geofisica e dei fenomeni vulcanici nel territorio italiano. Ha sede principale a Roma e numerose sedi dislocate in varie regioni, compresa Catania.
– Catania: Catania è una città sita sulla costa orientale della Sicilia, in Italia. È nota per la sua posizione ai piedi dell’Etna e per la presenza di un aeroporto internazionale. Inoltre, la città ospita diverse istituzioni scientifiche, tra cui l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia.
– Sciara del fuoco: La Sciara del fuoco è la principale colata di lava dello Stromboli, un vulcano attivo situato nell’arcipelago delle Isole Eolie, in Sicilia. È un’area particolarmente soggetta a fenomeni eruttivi e effusioni di lava.
– Stromboli: Lo Stromboli è uno dei vulcani più attivi al mondo e si trova sull’isola omonima nell’arcipelago delle Eolie. È noto per le sue frequenti eruzioni di tipo esplosivo e per la presenza di continui flussi di lava lungo la Sciara del fuoco. La sua attività è monitorata da diverse istituzioni scientifiche, tra cui l’INGV.
– ANSA: Agenzia Nazionale Stampa Associata, meglio conosciuta come ANSA, è l’agenzia di stampa italiana che fornisce notizie nazionali e internazionali a giornali, televisioni e siti web. È una delle principali fonti di informazione giornalistica in Italia.