Aumento dei buoni pasto a Roseto: il Comune interviene con misure tampone per le famiglie

Aumento dei buoni pasto a Roseto: il Comune interviene con misure tampone per le famiglie

Il Comune di Roseto degli Abruzzi introduce misure per ridurre i costi dei buoni pasto scolastici, rivedendo le tariffe mensa e supportando le famiglie in difficoltà con risorse proprie.
Aumento Dei Buoni Pasto A Rose Aumento Dei Buoni Pasto A Rose
Aumento dei buoni pasto a Roseto: il Comune interviene con misure tampone per le famiglie - Gaeta.it

Il Comune di Roseto degli Abruzzi ha annunciato una serie di misure destinate a contrastare l’aumento dei costi dei buoni pasto per gli studenti della scuola primaria. Il provvedimento arriva dopo un confronto approfondito con il Consiglio d’Istituto e i rappresentanti delle famiglie, che ha evidenziato la necessità di affrontare la situazione in modo tempestivo.

Revisione delle tariffe della mensa scolastica

L’Amministrazione Comunale, guidata dalla Maggioranza, prende impegno a rivedere le tariffe del servizio mensa nel prossimo anno, introducendo un sistema a fasce ISEE. Questo sistema mira a garantire maggiore equità per le famiglie, specialmente per quelle con redditi più bassi. Tuttavia, il Comune ha riconosciuto che la nuova modulazione delle tariffe potrà essere ufficializzata solo con l’approvazione del prossimo Bilancio di Previsione, un passaggio fondamentale per la gestione finanziaria dell’ente locale.

Nel frattempo, per supportare immediatamente le famiglie in difficoltà, il Comune attingerà a risorse proprie per coprire le differenze tariffarie relative ai mesi dal Gennaio al Giugno e dal Settembre al Dicembre dell’anno in corso. Questo intervento temporaneo mira a ridurre l’impatto economico sui genitori, affrontando le difficoltà quotidiane delle famiglie più vulnerabili.

Un dialogo costruttivo con la comunità scolastica

Negli ultimi giorni, l’Amministrazione ha organizzato incontri con i rappresentanti dei genitori e dei docenti, dimostrando un’apertura al dialogo e una volontà di ascoltare le preoccupazioni espresse. Durante queste riunioni, sono state dissipate le preoccupazioni relative all’incremento dei costi, e sono state esplorate diverse modalità per alleggerire la pressione economica sulle famiglie. L’interlocuzione è stata ritenuta proficua, in quanto ha fornito una visione chiara delle esigenze e delle proposte avanzate dalla comunità educativa.

Questo approccio dimostra come un confronto continuo tra l’Amministrazione e i vari stakeholders possa condurre a soluzioni condivise. La Dirigente scolastica Barbone, così come il Consiglio d’Istituto, ha contribuito a delineare un quadro utile per la programmazione e l’attuazione delle nuove misure.

L’impegno dell’Amministrazione per il benessere delle famiglie

Il Sindaco Mario Nugnes e l’Assessore Francesco Luciani hanno espresso la consapevolezza delle sfide che la realtà amministrativa comporta, sottolineando come sia fondamentale garantire un equilibrio di bilancio pur tenendo conto delle necessità della comunità. In una dichiarazione congiunta, hanno affermato che la gestione amministrativa richiede coraggio e capacità di riconoscere anche le proprie insufficienze.

La loro intenzione è quella di migliorare la comunicazione con i cittadini e di proteggere le fasce più vulnerabili. Riconoscere gli errori e correggerli è essenziale per un’amministrazione virtuosa, e questo processo è ancor più evidente in situazioni come quella attuale. La maggiore interazione con la scuola, i docenti e i genitori ha permesso di trovare una soluzione che concilia le necessità finanziarie con il sostegno alle famiglie. Tali iniziative non solo cercano di alleviare il carico economico sulle famiglie, ma pongono anche le basi per un rapporto costruttivo e collaborativo in futuro.

  • Laura Rossi

    Laura è la mente dietro una popolare rubrica su Gaeta.it, un rinomato sito dedicato alle notizie e agli eventi della città di Gaeta e dell'intero Lazio. La sua rubrica, apprezzata per l'approccio approfondito e analitico, si concentra su temi di attualità, cronaca locale e sviluppi culturali, offrendo agli abitanti e ai visitatori informazioni dettagliate e aggiornate. Grazie alla sua esperienza e passione per il giornalismo, Laura ha saputo creare un legame solido con la sua audience, fornendo contenuti che non solo informano ma stimolano anche il dibattito e la riflessione sulla vita nella regione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×