Aumento dei costi per l'air show 2025: Ladispoli attiva chiede trasparenza nella gestione delle risorse

Aumento dei costi per l’air show 2025: Ladispoli attiva chiede trasparenza nella gestione delle risorse

Il Consiglio Comunale di Ladispoli approva 90.000 euro per l’Air Show 2025, sollevando preoccupazioni per l’aumento dei costi e la gestione delle risorse pubbliche da parte dell’amministrazione.
Aumento Dei Costi Per L27Air Sh Aumento Dei Costi Per L27Air Sh
Il Consiglio Comunale di Ladispoli ha approvato un bilancio di 90.000 euro per l'Air Show 2025, suscitando preoccupazioni per l'aumento dei costi negli anni, ora interamente a carico del Comune. L'opposizione e il gruppo Ladispoli Attiva criticano la mancanza di trasparenza nella gestione delle risorse pubbliche e l'incoerenza tra investimenti in eventi e necessità locali - Gaeta.it

La recente seduta del Consiglio Comunale di Ladispoli ha sollevato interrogativi significativi riguardo alla gestione finanziaria degli eventi locali. In particolare, il dibattito è stato incentrato sulla variazione di bilancio che ha assegnato 90.000 euro per l’organizzazione dell’Air Show 2025, programmato per il 31 maggio e 1° giugno. È emerso un preoccupante trend di aumento dei costi negli anni, suscitando preoccupazioni tra i cittadini e i membri dell’opposizione.

Aumento dei costi nel tempo

Nel comunicato di Ladispoli Attiva, viene messo in evidenza come i costi per l’Air Show siano cresciuti in modo significativo nel corso degli anni. L’edizione del 2018 è stata finanziata con 40.000 euro, completamente coperti da sponsor e contributi regionali, senza alcun onere per il Comune. Nel 2019, il bilancio è salito a 58.000 euro, continuando a non gravare sul bilancio comunale. Tuttavia, l’edizione del 2024 ha visto un incremento notevole, con un costo di 95.000 euro, solo parzialmente bilanciato da un contributo di 15.500 euro dalla Città Metropolitana di Roma. L’Air Show 2025, ora con un budget di 90.000 euro, risulterà quindi interamente a carico del Comune, evidenziando un’inversione di tendenza rispetto agli anni precedenti.

L’aumento dei fondi richiesti si fa più drammatico con l’ulteriore stanziamento di 150.000 euro per un concerto che si svolgerà in concomitanza con lo spettacolo aereo. In totale, la spesa complessiva per l’edizione 2025 ammonta ora a ben 240.000 euro. Questa situazione solleva interrogativi legittimi su come vengano gestite le risorse pubbliche e su quali siano le motivazioni dietro l’aumento vertiginoso dei costi.

Scarsa trasparenza e gestione delle risorse pubbliche

Le osservazioni di Ladispoli Attiva non si limitano solo alle cifre. Viene espressa una forte preoccupazione per la mancanza di chiarezza riguardo a dove vadano a finire i soldi dei contribuenti. Nonostante l’aumento della spesa pubblica, il format dell’evento è rimasto pressoché invariato. Questo suscita dubbi sulla giustificazione degli incrementi, considerando che i costi per la gestione dell’evento con Prima Aviation sono rimasti relativamente stabili, oscillando tra 25.000 e 32.500 euro.

Ladispoli Attiva sottolinea che, sebbene l’Air Show possa rappresentare un momento di richiamo per la città, è essenziale che i fondi pubblici siano gestiti in maniera oculata. Storicamente, ci si è trovati di fronte a crescite di costo anche per eventi precedenti come il Summer Fest e i festeggiamenti di Capodanno, senza proporre spiegazioni chiare e soddisfacenti.

Contraddizioni nel bilancio comunale

Il comunicato mette in evidenza una contraddizione rilevante. La stessa amministrazione comunale che sostiene di non avere risorse sufficienti per pianificare lo sviluppo del territorio si trova a investire oltre 2 milioni di euro in concerti e iniziative turistiche dall’inizio della consiliatura. Ladispoli Attiva esprime preoccupazione per l’apparente disallineamento tra le necessità del territorio e le scelte di bilancio, suggerendo che la maggior parte di questi investimenti potrebbe tranquillamente essere destinata ad attività più utili e necessarie per la comunità.

L’opposizione intenzionata a vigilare sul corretto utilizzo delle risorse pubbliche, ribadisce la necessità di un approccio più responsabile, trasparente e orientato verso le reali esigenze dei cittadini. Con la crescente pressione dei membri dell’opposizione, la questione della gestione economica del Comune di Ladispoli potrebbe diventare un tema centrale nel dibattito pubblico in vista delle prossime elezioni.

Change privacy settings
×