Aumento dei prezzi dei dolci tipici del Carnevale: ecco cosa emerge dall'indagine di Altroconsumo

Aumento dei prezzi dei dolci tipici del Carnevale: ecco cosa emerge dall’indagine di Altroconsumo

A Carnevale, i prezzi dei dolci tradizionali come chiacchiere e tortelli aumentano significativamente, spingendo i consumatori a scegliere la grande distribuzione per risparmiare senza rinunciare alle tradizioni.
Aumento dei prezzi dei dolci t Aumento dei prezzi dei dolci t
Aumento dei prezzi dei dolci tipici del Carnevale: ecco cosa emerge dall'indagine di Altroconsumo - Gaeta.it

La stagione del Carnevale porta con sé una gustosa tradizione: i dolci tipici. Tuttavia, quest’anno i prezzi di specialità come le chiacchiere e i tortelli stanno subendo un incremento significativo, rendendoli meno accessibili ai consumatori. Secondo un’analisi condotta da Altroconsumo su 49 punti vendita tra Roma e Milano, il costo delle chiacchiere ha raggiunto una media di 28,80 euro al chilo, mentre i tortelli si attestano intorno ai 30 euro. Questi aumenti segnano un incremento del 5% e del 7% rispetto all’anno scorso, un dato che sta destando preoccupazione tra i golosi.

Variabilità dei prezzi nei diversi punti vendita

Un aspetto rilevante emerso dall’indagine è la notevole variabilità dei prezzi all’interno dei vari punti vendita. Rivolgersi alla grande distribuzione si rivela il modo più conveniente per risparmiare. I dati mostrano che il costo delle chiacchiere nei supermercati e ipermercati è, in media, un terzo inferiore rispetto a quelli delle panetterie e un quarto se confrontato con le pasticcerie. Questo divario di prezzo rende evidente come la scelta del punto vendita possa influenzare significativamente il budget per il Carnevale.

Nella grande distribuzione, il costo per un chilo di chiacchiere oscilla tra 6,36 euro e 12,76 euro, a seconda della qualità e della marca. Al contrario, visitando una panetteria si può essere accolti da prezzi che variano da 13 euro a ben 55 euro al chilo, mentre le pasticcerie si posizionano in una fascia di prezzo compresa tra 20 e 60 euro. Queste differenze suggeriscono che, sebbene la qualità possa variare, il risparmio è decisamente possibile scegliendo con oculatezza il luogo di acquisto.

I tortelli: costi a confronto tra distribuzione e artigianato

Per quanto riguarda i tortelli, i dati di Altroconsumo rivelano che il prezzo nella grande distribuzione è nettamente inferiore rispetto a quello delle panetterie e pasticcerie. Nelle catene di supermercati e ipermercati, il costo per un chilo di tortelli si attesta tra 9,40 euro e 22,60 euro. Questo rappresenta circa la metà del costo indicato nei negozi di alimentari tradizionali, dove i prezzi partono da 18 euro al chilo e possono arrivare fino a 55 euro.

Questa situazione fa sì che per molte famiglie, soprattutto in un periodo di spese sostenute come il Carnevale, sia conveniente optare per il canale della grande distribuzione. Non solo permette di risparmiare, ma garantisce anche una buona selezione di prodotti affini alle tradizioni culinarie del Carnevale.

Un Carnevale sempre più costoso per i consumatori

L’aumento dei prezzi dei dolci tradizionali del Carnevale è un segnale chiaro di come l’inflazione e i costi dei materiali stiano impattando il mercato. I consumatori storicamente legati a queste prelibatezze si trovano ora a dover bilanciare il desiderio di mantenere vive le tradizioni con l’esigenza di non sforare il proprio budget. Con i rincari evidenti, molte famiglie potrebbero dover riconsiderare le proprie scelte gastronomiche per il Carnevale.

Un cenno agli automobilisti e ai chiarimenti su quanto pesi realmente il Carnevale sul bilancio familiare. Con il fiorire di eventi e feste di Carnevale, le persone sono motivate a fare delle scelte per continuare a gustare questi dolci senza sentirsi appesantiti dal costo crescente. La chiave è restare informati e fare acquisti oculati per non rinunciare alle tradizioni.

La situazione sul mercato dei dolci di Carnevale è un campanello d’allarme: i festeggiamenti possono essere gustosi, ma il costo è un tema di attualità che merita attenzione.

Change privacy settings
×