Aumento del personale al pronto soccorso dell'ospedale Galliera di Genova: otto nuove assunzioni

Aumento del personale al pronto soccorso dell’ospedale Galliera di Genova: otto nuove assunzioni

L’ospedale Galliera di Genova assumerà otto nuovi infermieri per migliorare il pronto soccorso, affrontando le carenze di personale e ottimizzando la qualità del servizio offerto ai pazienti.
Aumento Del Personale Al Pront Aumento Del Personale Al Pront
Aumento del personale al pronto soccorso dell'ospedale Galliera di Genova: otto nuove assunzioni - Gaeta.it

L’ospedale Galliera di Genova sta per dare un importante impulso al suo pronto soccorso con l’assunzione di otto unità aggiuntive di personale infermieristico. Questo provvedimento, comunicato dai sindacati Fp Cgil e Uil Fpl, è stato deciso per affrontare le problematiche ormai persistenti legate ai carichi di lavoro nel reparto. Tale decisione giunge al termine di un incontro tra i rappresentanti sindacali e i vertici dell’ospedale, dove si è discusso della situazione critica che il personale dei pronto soccorso dell’area genovese sta vivendo.

Le esigenze del pronto soccorso e le carenze di personale

I sindacati, al termine dell’incontro, hanno evidenziato che l’organico attuale del pronto soccorso dell’ospedale Galliera è al di sotto degli standard minimi rispetto ad altri ospedali che gestiscono un numero simile di accessi. Questa disparità ha un impatto significativo sulla qualità del servizio offerto ai pazienti, che si traduce in un aumento del carico di lavoro per il personale attualmente in servizio. Le nuove assunzioni sono considerate fondamentali per garantire una distribuzione più equa dei turni e migliorare così la situazione lavorativa degli infermieri, i quali si trovano a dover gestire una mole di lavoro superiore a quella sostenibile.

La situazione del personale socio sanitario

Oltre alle novità riguardanti il personale infermieristico, durante l’incontro si è discusso anche della condizione degli operatori socio sanitari. I sindacati hanno comunicato che, grazie alle recenti assunzioni, la capacità assunzionale autorizzabile nell’ospedale è stata ora completamente saturata. Tuttavia, è emersa la proposta di rivedere l’organizzazione del servizio di trasporto dei degenti. Attualmente, questo compito ricade prevalentemente sugli operatori socio sanitari, ma si sta valutando l’ipotesi di trasferire parte di questa responsabilità al servizio di barellamento. Un cambiamento di questo tipo potrebbe alleggerire il carico di lavoro degli operatori, contribuendo a migliorare la loro situazione lavorativa.

Un accordo per il futuro del pronto soccorso

L’impegno della direzione dell’ospedale Galliera è destinato a tradursi in un accordo sindacale ufficiale. Questo documento dovrà sancire le intese raggiunte durante l’incontro e gettare le basi per un miglioramento concreto nelle condizioni di lavoro del personale. L’accordo è visto come un passo significativo nel percorso di risoluzione delle problematiche riguardanti la sicurezza e la carenza di personale al pronto soccorso. I sindacati hanno sottolineato l’importanza di questi progressi, che pur se appaiono piccoli, rappresentano un importante avanti nella direzione giusta per affrontare le criticità attuali.

Si attende ora notizia ufficiale sul completamento delle assunzioni e sull’implementazione delle nuove misure, mentre i rappresentanti dei lavoratori continueranno a monitorare l’evoluzione della situazione per garantire il benessere di tutti gli operatori coinvolti.

Change privacy settings
×