Aumento della visibilità della torcia a Tempa Rossa: Total Energies rassicura i residenti

Aumento della visibilità della torcia a Tempa Rossa: Total Energies rassicura i residenti

Total Energies rassicura la comunità di Corleto Perticara riguardo l’aumento della visibilità della torcia nel Centro Olio Tempa Rossa, spiegando che si tratta di lavori programmati e controllati.
Aumento della visibilitC3A0 della Aumento della visibilitC3A0 della
Aumento della visibilità della torcia a Tempa Rossa: Total Energies rassicura i residenti - Gaeta.it

L’aumento della visibilità della torcia nel Centro Olio Tempa Rossa, situato a Corleto Perticara in provincia di Potenza, ha attirato l’attenzione di residenti e media, generando discussioni e preoccupazioni nella comunità locale. Total Energies Ep Italia ha deciso di prendere la parola, fornendo chiarimenti sulla situazione e rassicurando i cittadini riguardo alle operazioni in corso. La multinazionale sottolinea che, sebbene gli eventi recenti abbiano destato attenzione, le attività stanno avvenendo sotto rigorosi controlli.

Le dichiarazioni di Total Energies e il contesto operativo

Ferruccio Ferrucci, direttore salute, sicurezza ed ambiente dell’azienda, ha affermato in un comunicato che non ci sono motivi di preoccupazione per la popolazione locale. Il fenomeno della torcia accesa, che ha destato allerta, è stato descritto come una situazione atipica dovuta a lavori programmati sugli impianti. Questa condizione anomala è il risultato di interventi di manutenzione che erano stati pianificati per garantire il regolare funzionamento della struttura. Ferrucci ha chiarito che gran parte di questi interventi è stata completata il 18 gennaio, e i lavori in corso sono parte di un monitoraggio sistematico e della normale gestione operativa.

L’innalzamento temporaneo della fiamma nella torcia è stato spiegato come un fenomeno transitorio avvenuto durante il riavviamento dell’impianto. Per mitigare questo problema, la produzione è stata abbassata a livelli minimi di sicurezza. Questa decisione mira a limitare la visibilità della torcia stessa e a garantire il completamento delle riparazioni necessarie.

La presenza locale e il monitoraggio ambientale

Total Energies ha posto l’accento sull’impegno del personale nel Centro Olio Tempa Rossa. La maggior parte degli operai è residente nella zona e si sta adoperando non solo per risolvere questa situazione temporanea, ma anche per ripristinare una normalità riguardo la visibilità notturna della torcia. Durante queste operazioni, resta attivo il monitoraggio della qualità dell’aria che, secondo le ultime misurazioni, ha rivelato valori nei limiti consentiti dalle normative vigenti.

Ferrucci ha evidenziato che le misurazioni effettuate dalle stazioni di monitoraggio confermano un’adeguata qualità dell’aria, e l’azienda si impegna a mantenere alti i standard di sicurezza. Tale monitoraggio è essenziale per garantire che le operazioni siano condotte nel rispetto dell’ambiente e per la salute dei cittadini.

La transizione verso il Flare Gas Recovery System

Un punto importante sollevato da Ferrucci riguarda il recente progetto Flare Gas Recovery System, che ha portato a una riduzione della visibilità della torcia nei mesi precedenti. Questo sistema è stato progettato per minimizzare l’impatto ambientale delle operazioni, ma l’attuale situazione rappresenta una discontinuità rispetto alle condizioni precedenti. La multinazionale ha ribadito il suo impegno nel ridurre al minimo l’impatto delle proprie attività e continuare a lavorare secondo i più elevati standard di sicurezza e sostenibilità.

La comunicazione della Total Energies funge da strumento per mantenere aperto il dialogo con la comunità locale e gli stakeholder, assicurando che ogni intervento venga eseguito con la massima attenzione e rispetto per l’ambiente e per la salute pubblica. L’azienda si prefigge di superare questo periodo transitorio nel minor tempo possibile, ripristinando la situazione di normalità e continuando a garantire la sicurezza delle operazioni.

Ultimo aggiornamento il 1 Febbraio 2025 da Laura Rossi

Change privacy settings
×