A Finale Ligure, la strada Aurelia è stata chiusa a causa di una frana che ha interessato la località di Capo San Donato. Questa decisione, comunicata da Anas, ha portato all’interruzione del traffico in entrambe le direzioni, verso Savona e Imperia. La situazione ha sollevato preoccupazioni tra i residenti e i turisti, soprattutto in un periodo importante per il settore turistico, in cui il traffico è solitamente elevato.
Dettagli sulla chiusura della Aurelia
La chiusura della Aurelia è stata richiesta dal Comune di Finale Ligure. L’amministrazione locale ha chiesto l’intervento di Anas per effettuare approfonditi accertamenti riguardanti i lavori di sistemazione del versante colpito dalla frana, già in corso prima di questo evento. È importante notare che il versante franoso è di proprietà del Comune, il che implica che la responsabilità per le opere di messa in sicurezza ricade sull’amministrazione locale. Non sono attualmente previsti tempi certi per la riapertura della strada, creando ulteriori incertezze per gli automobilisti.
Il fenomeno franoso si è verificato il 15 febbraio scorso, presentando un rischio significativo per la sicurezza dei veicoli in transito. Pertanto, la chiusura è stata disposta in via precauzionale, per tutelare l’incolumità di tutti coloro che utilizzano la strada.
Percorsi alternativi e gestione della viabilitÃ
Con la chiusura della Aurelia, sono stati istituiti percorsi alternativi per consentire la circolazione dei veicoli leggeri e pesanti. Le auto possono utilizzare la strada provinciale 45, mentre i mezzi pesanti sono invitati a percorrere l’autostrada A10. Queste deviazioni sono fondamentali per garantire un flusso continuo di traffico, considerando la rilevanza dell’Aurelia come arteria principale per il collegamento tra le città .
Anas ha già mobilitato il suo personale sul posto, impegnato nelle verifiche tecniche necessarie per monitorare le condizioni del versante e nel gestire la viabilità . La loro presenza è essenziale per coordinare il traffico e assicurare che gli automobilisti seguano le indicazioni fornite.
Impatti sulla comunità e sul turismo
La chiusura della Aurelia avrà un impatto significativo non solo sul traffico, ma anche sulle attività commerciali della zona. Finale Ligure, nota per le sue bellezze naturali e per le opportunità di svago, rischia di subire una diminuzione del numero di visitatori. Gli imprenditori locali, già provati da periodi di incertezze dovute alla pandemia e ad altre emergenze, stanno affrontando una nuova sfida per attrarre turisti e mantenere le proprie attività .
Il Comune, consapevole della situazione, sta lavorando su strategie per comunicare efficacemente con i cittadini e i turisti, invitandoli a seguire gli aggiornamenti sulla situazione della viabilità . La rinascita economica della città è legata alla rapidità con la quale si riuscirà a risolvere questo problema strutturale, affinché tutti possano tornare alla normalità il prima possibile.
L’attenzione rimane alta, non solo per la sicurezza dei cittadini, ma anche per il mantenimento di un flusso turistico che potrà beneficiare del ritorno alla normalità di questa importante arteria stradale.