Un’auto in fiamme ha creato panico lungo la via Pontina a Roma, causando l’intervento immediato della polizia locale e dei vigili del fuoco per gestire la situazione.
L’Incendio e il Salvataggio
Nel tardo pomeriggio di un martedì estivo, precisamente il 16 luglio, un’auto è improvvisamente andata a fuoco lungo la trafficata via Pontina di Roma. È stato il Gruppo Sicurezza Sociale Urbana della polizia locale a notare le fiamme mentre si dirigeva verso Pomezia.
Gli agenti hanno agito prontamente per salvare il conducente, un uomo di 57 anni, evitando così un’esplosione imminente considerando che il veicolo era equipaggiato con un impianto GPL. Fortunatamente, non si sono registrati feriti.
Intervento delle AutoritÃ
Dopo aver messo in salvo il conducente, le autorità hanno prontamente delimitato l’area interessata e richiesto l’intervento dei vigili del fuoco che sono arrivati sul luogo con mezzi specializzati per domare le fiamme. Parallelamente, è stato necessario deviare il traffico su vie alternative per agevolare le operazioni di spegnimento dell’incendio.
Altri Incidenti: Autobus in Fiamme sull’A12
Non è stato l’unico episodio di veicoli che prendono fuoco lungo le strade italiane. Nella notte tra domenica 14 e lunedì 15 luglio, un autobus è andato in fiamme all’interno della galleria Monte Quezzi sull’autostrada A12 Genova-Livorno, creando disagi e rallentamenti consistenti nella circolazione stradale.
L’autobus è stato completamente distrutto dalle fiamme, tuttavia sia il conducente che i passeggeri sono riusciti a mettersi in salvo, evitando danni fisici. La situazione ha provocato code fino a 8 chilometri in direzione Genova e fino a 5 chilometri verso Sestri Levante, complicando il normale flusso del traffico.