Autoarticolato blocca traffico per fermare automobilista contromano: un gesto eroico in Trentino

Autoarticolato blocca traffico per fermare automobilista contromano: un gesto eroico in Trentino

Un’autoarticolato blocca il traffico sulla statale 47 in Trentino per fermare un’auto contromano, evitando potenziali incidenti e dimostrando l’importanza della vigilanza stradale.
Autoarticolato blocca traffico Autoarticolato blocca traffico
Autoarticolato blocca traffico per fermare automobilista contromano: un gesto eroico in Trentino - Gaeta.it

Un episodio straordinario si è verificato lungo la statale 47 della Valsugana, in Trentino, dove un autoarticolato è diventato protagonista di un’inattesa manovra di soccorso. Il gesto ha avuto luogo all’altezza dello svincolo di Marter, dove un mezzo pesante ha bloccato il traffico per evitare potenziali incidenti dovuti a una automobilista indisciplinata. La conducente di una Fiat 500, infatti, si era immessa contromano in una corsia a senso unico, mettendo a repentaglio la sicurezza propria e degli altri.

Il gesto della conducente dell’autoarticolato

Sara De Bastiani, una trentaseienne di Belluno, si trovava al volante di un veicolo industriale, occupata nel suo lavoro per l’azienda Waldprofi, attiva nel settore dei servizi forestali. La situazione ha preso una piega inaspettata quando ha notato la Nissan 500 che viaggiava contromano. Determinata a prevenire un incidente, Sara ha deciso di fermare il traffico bloccando la corsia con il suo autoarticolato. Questa manovra ha attirato l’attenzione degli altri automobilisti e, sebbene la manovra sia durata solo pochi minuti, ha avuto un impatto significativo.

Sara ha condiviso l’episodio sui social, corredando il racconto con una foto scattata da un collega che si trovava nella corsia opposta. Questo gesto ha sensibilizzato gli utenti, dimostrando come l’attenzione e l’impegno individuale possano davvero fare la differenza in situazioni potenzialmente pericolose.

L’intervento sul campo e i ringraziamenti

Contattata dall’agenzia di stampa ANSA, Sara ha descritto l’intensità dell’episodio, sottolineando che la manovra si è svolta in un breve lasso di tempo, appena prima delle 12.30 di ieri. Il traffico seguente all’autoarticolato non si è accorto quasi di nulla, rapito dalla rapidità della situazione. Tuttavia, il gesto non è passato inosservato: la figlia della donna che stava alla guida della Fiat 500 ha preso contatto con lei per esprimere le proprie grazie.

Questo episodio ha suscitato un forte interesse pubblico e ha messo in luce l’importanza della vigilanza stradale. Gli automobilisti hanno la responsabilità di prestare attenzione ai segnali e alla viabilità, e Sara è divenuta simbolo di come una persona può, con un atto semplice ma determinato, prevenire potenziali disastri. Atteggiamenti simili sono fondamentali per promuovere la sicurezza stradale, e l’episodio potrebbe servire da monito per tutti coloro che si mettono alla guida.

La serietà con cui gli automobilisti dovrebbero affrontare la situazione stradale si riflette anche nelle misure di sicurezza adottate in tali contesti. Sara ha dimostrato che una prontezza di riflessi e una solida dose di altruismo possono non solo salvare vite, ma anche ispirare una comunità a essere più consapevole e responsabile in strada.

Change privacy settings
×