La chiusura dell’Autostrada dei Fiori, avvenuta questa mattina alle 7, ha creato significativi disagi al traffico nella direzione verso la Francia. L’incidente è stato causato da una frana proveniente dalla parete rocciosa sovrastante la carreggiata, con un numero considerevole di massi che ha invaso la strada. La situazione è stata aggravata da condizioni meteorologiche avverse, che hanno colpito la provincia di Imperia durante la notte.
Chiusura dell’autostrada e traffico congestionato
Dettagli sulla chiusura
L’interdizione della carreggiata tra i caselli di Imperia Est e Imperia Ovest ha immediatamente attirato l’attenzione delle autorità competenti, che si sono attivate per valutare la stabilità della zona e ripristinare la sicurezza della strada. Gli automobilisti sono invitati a prestare particolare attenzione e informarsi costantemente sulla situazione attuale, data la gravità dell’evento.
Congestione stradale
A seguito della chiusura, è stata istituita un’uscita obbligatoria a Imperia Est, causando una coda di traffico di circa quattro chilometri che si estende verso San Bartolomeo al Mare. Questo blocco rappresenta un ulteriore imprevisto per i conducenti che viaggiano attraverso questa arteria cruciale, intensificando la necessità di percorsi alternativi o di un’attesa prolungata.
Le ripercussioni sul traffico locale sono state significative, con molti automobilisti costretti a cercare percorsi alternativi. Le autorità stradali stanno monitorando la situazione per fornire aggiornamenti tempestivi sull’apertura della carreggiata e sulle condizioni di viaggio nel corso della giornata.
Conseguenze del maltempo in provincia di Imperia
Emergenza da maltempo
Il maltempo che ha colpito la provincia di Imperia ha causato più di venti chiamate ai vigili del fuoco per interventi di emergenza. Questo indicativo di un forte impatto atmosferico rileva la necessità di attenzione e preparazione da parte dei cittadini e dei servizi di emergenza per eventi meteorologici avversi. Le squadre sono intervenute per gestire diverse situazioni di pericolo che si sono verificate a causa delle severe condizioni meteorologiche, garantendo la sicurezza dei residenti.
Interventi urgenti e conseguenze sulla viabilitÃ
Un allagamento registrato in città ha portato all’evacuazione di un’abitazione, dimostrando l’urgenza dell’intervento dei vigili del fuoco. Inoltre, l’Aurelia Bis è stata chiusa all’uscita di Taggia a causa di allagamenti, rendendo difficile la mobilità nella zona.
Non sono mancate, infine, le segnalazioni riguardanti smottamenti e alberi caduti, fattori che contribuiscono a rendere il contesto della viabilità ancora più complesso. Le autorità stanno dando priorità a queste segnalazioni, intraprendendo azioni tempestive per garantire la viabilità e la sicurezza pubblica.
La situazione attuale nella provincia di Imperia sottolinea l’importanza di un monitoraggio attento delle condizioni climatiche e delle eventuali conseguenze sulla viabilità .