Milano si prepara a ospitare Identità Golose 2025, uno dei congressi di cucina d’autore più importanti a livello mondiale. Questo evento, che celebra 20 anni di eccellenza culinaria, diventa il palcoscenico ideale per Avolta, il leader globale nell’integrazione tra retail e food & beverage. L’azienda, frutto dell’unione tra Dufry e Autogrill, punta a ridefinire le esperienze di viaggio, collocandosi in un contesto di grande rilevanza e innovazione nel settore della ristorazione.
Identità future: il tema del congresso di quest’anno
Il tema di quest’edizione, “Identità Future: 20 anni di nuove idee in cucina”, riflette la volontà di esplorare e discutere le direzioni future della gastronomia. Questo congresso rappresenta un’importante occasione per chef, professionisti e appassionati di confrontarsi su visioni e strategie innovative per un settore in continua evoluzione. Attraverso masterclass e dibattiti, i partecipanti avranno l’opportunità di esprimere idee e proposte in tema di ristorazione, affrontando questioni relative alla sostenibilità, alla digitalizzazione e all’evoluzione dei gusti dei consumatori.
Avolta si presenta al congresso non solo come partecipante, ma come innovatore nel campo della travel experience. La presenza di Luis Marin, President & CEO per Europe, Middle East and Africa, sottolinea l’importanza di questo evento nel delineare il futuro del settore, con l’integrazione tra i vari canali di vendita che caratterizzano l’azienda. L’evento offre anche una piattaforma in cui i leader del settore possono interagire e condividere le loro visioni per un’industria che sta rapidamente cambiando.
Avolta: una panoramica delle sue operazioni globali
Con oltre 5.000 punti vendita in 73 Paesi e più di 76.000 dipendenti, Avolta ha saputo rispondere in modo efficace alle esigenze di un mercato in costante cambiamento, creando esperienze di acquisto uniche presso gli aeroporti, le autostrade, le stazioni ferroviarie e nei centri commerciali. L’azienda ha posto il consumatore al centro della propria strategia, mirando non solo a soddisfare necessità pratiche ma anche a creare momenti memorabili.
La capacità di Avolta di combinare retail e food & beverage rappresenta una risorsa straordinaria. Questo modello permette di attirare e fidelizzare i viaggiatori, che cercano non solo acquisti veloci, ma anche un’ottima esperienza gastronomica. L’integrazione dei servizi aiuta Avolta a distinguersi in un mercato competitivo, apportando un valore aggiunto all’esperienza di viaggio complessiva. Durante il congresso, Marin ha parlato dei futuri sviluppi del settore, evidenziando il ruolo sempre più significativo dell’intelligenza artificiale nella creazione di servizi personalizzati e innovativi.
Innovative esperienze gastronomiche: Hungry Club e Club Avolta
Un esempio dell’innovazione di Avolta è rappresentato dal concept Hungry Club, sviluppato in collaborazione con il famoso chef Dabiz Muñoz. Questo nuovo format, già presente negli aeroporti spagnoli, offre un’assoluta esperienza di street food che si distingue per il suo menù originale e sempre in evoluzione. Hungry Club integra creatività e innovazione, rispondendo così a una crescente domanda di proposte gastronomiche più informali e dinamiche.
Al congresso, Avolta ha anche presentato Club Avolta, un programma loyalty unico nel suo genere, pensato per chi ama il retail e la ristorazione. Questo programma offre vantaggi esclusivi e premi personalizzati, permettendo ai membri di accedere a sconti e offerte speciali. Un modo per premiare la fidelizzazione e per garantire un’esperienza di shopping arricchita, rendendo ogni visita un’opportunità di scoperta e risparmio.
Innovazione nel beverage: il cocktail bar futurista
Uno degli angoli più affascinanti di Avolta al congresso è il suo cocktail bar futurista. Questo progetto rappresenta il culmine di un intenso lavoro di ricerca e sviluppo, e incorpora le ultime tendenze del settore beverage. I Centri di Eccellenza di Avolta sono stati impegnati nello studio di soluzioni innovative che non solo soddisfano i gusti dei viaggiatori, ma creano anche esperienze immersive in grado di catturare l’attenzione.
Il cocktail bar non è solo un luogo dove gustare bevande, ma diventa una vera e propria esperienza sensoriale. Avolta punta a reinventare il modo in cui le persone vivono i momenti di convivialità durante i loro viaggi, con un’attenzione particolare all’aspetto sociale e alle interazioni tra le persone. Grazie a soluzioni creative e originali, il cocktail bar si posiziona come un punto di riferimento nel panorama dell’intrattenimento durante i viaggi, arricchendo l’offerta dell’azienda.
L’evento di Identità Golose è senza dubbio un palcoscenico ideale per Avolta, che sta tracciando nuove rotte nel mondo della ristorazione e del retail, mostrando come le esperienze culinarie possono evolvere e adattarsi alle esigenze dei viaggiatori del futuro.