Nel 2025, la provincia di Belluno celebra il turismo fluviale con l’evento ufficiale della Giornata Regionale del Turismo Fluviale, indetto dalla Regione Veneto attraverso la Legge Regionale n. 5/2024. L’iniziativa, promossa in collaborazione con UNPLI Veneto, ha l’intento di mettere in luce le vie d’acqua del territorio, offrendo un programma ricco di esperienze uniche distribuite su dieci assi fluviali in tutte le province venete. Questo evento si prospetta come un’importante opportunità per riscoprire le risorse naturali locali e favorire l’eco-turismo.
Giornata di avventura in provincia di Belluno
Domenica 13 aprile 2025, la Valbelluna diventa il palcoscenico di una giornata dedicata al soft rafting, con due partenze fissate per le 10:00 e le 14:00. Questa attività, accessibile a tutti, anche a famiglie con bambini, si svolgerà nel contesto naturale di Sedico , precisamente in Via Dante Alighieri 19. Gli avventurieri inizieranno la loro discesa dal ponte di Bribano, dove il fiume Cordevole, dopo pochi chilometri, confluisce nel Piave.
Il percorso riserva ai partecipanti scenari incantevoli, caratterizzati dalla presenza delle Dolomiti Bellunesi, dichiarate patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. I panorami offrono una vista mozzafiato, mentre si naviga tra rive verdeggianti e acque limpide. Lo stile di soft rafting propone una modalità attiva e dinamica per affrontare le acque alpine, permettendo di godere appieno della bellezza del paesaggio.
L’emozione di vivere il fiume
La disciplina del soft rafting è stata progettata per garantire un’esperienza sicura e coinvolgente. Si presenta come un modo ideale per avvicinarsi alla natura, consentendo a tutti, dai più giovani agli adulti, di esplorare il fiume in un contesto ludico e affascinante. La dimensione fluviale, paragonabile a quella di grandi corsi d’acqua nordamericani, si rende perfetta per un’uscita in famiglia, abbinando divertimento e scoperta.
Il Canyoning Borgo Valbelluna ha promosso l’evento come un invito non solo a praticare sport, ma anche a riscoprire il Piave sotto una nuova luce. Ogni discesa rappresenta infatti un’opportunità per imparare a rispettare e comprendere l’ecosistema fluviale, in un’ottica di valorizzazione e conservazione. A bordo delle imbarcazioni, i partecipanti vivranno un’atmosfera quasi surreale, tra il suono dell’acqua e il profumo della natura.
Informazioni pratiche e modalità di iscrizione
Per partecipare a questa esperienza unica, è necessario effettuare la prenotazione tramite WhatsApp, contattando il numero 366 2174058. La partecipazione è aperta a tutti, ma i posti sono limitati, quindi è consigliato prenotare al più presto per assicurarsi un posto nella tanto attesa discesa. Maggiori dettagli possono essere reperiti sul sito di Canyoning Borgo Valbelluna, che offre un panorama completo delle attività legate al turismo fluviale nella regione.
Questo evento non è solo una semplice gita. È un’occasione per connettersi con la natura, esplorare luoghi incantevoli e vivere un’avventura indimenticabile nel cuore della Valbelluna.