L’Aquila si prepara a un’estate ricca di attività con l’apertura dei centri estivi per bambini e ragazzi delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie. L’assessore alle Politiche Sociali, Educative e Scolastiche, Manuela Tursini, ha annunciato l’inizio delle procedure per l’attivazione di questo servizio, pensato non solo per intrattenere, ma anche per supportare la crescita educativa e sociale dei più giovani.
dettagli sul servizio dei centri estivi
Il progetto dei centri estivi comunali è rivolto a minori dai 3 ai 16 anni, garantendo un ambiente sicuro e stimolante. Le famiglie che possono usufruire di questo servizio devono essere beneficiarie dell’assegno di inclusione ADI o avere un attestato ISEE 2025 non superiore a 10.140 euro. Il programma si svilupperà da giugno a settembre 2025, fornendo un supporto quotidiano dal lunedì al venerdì, dalle 7:30 alle 17:00.
Questi centri si pongono come uno spazio in cui i ragazzi possono socializzare, imparare nuove abilità e, non meno importante, divertirsi. L’assessore Tursini ha evidenziato l’importanza di questi centri estivi: “Rappresentano un’opportunità per i nostri giovani di crescere in un contesto protetto,” sottolineando l’impegno del Comune a fornire anche il trasporto gratuito per le famiglie, un fattore che renderà il servizio più accessibile.
come partecipare e modalità di iscrizione
Per le famiglie interessate, è possibile ottenere ulteriori informazioni e avviare le procedure di iscrizione contattando i numeri telefonici messi a disposizione: 0862.645638, 0862.645540 e 0862.645204. I genitori saranno supportati nel processo di registrazione e riceveranno dettagli su attività, programmi e specifiche del servizio offerto dai centri estivi.
È fondamentale che le famiglie interessate agiscano tempestivamente, dato che il numero totale di iscrizioni potrebbe essere limitato. La disponibilità di posti e le specifiche attività potranno variare in base al numero di richieste e a eventuali misure di sicurezza sanitaria ancora in vigore.
attività proposte nei centri estivi
I centri estivi offriranno un’ampia gamma di attività adattate alle diverse fasce d’età. I più piccoli possono aspettarsi giochi e laboratori creativi che stimoleranno la loro immaginazione, mentre i ragazzi più grandi potranno partecipare a attività educative e sportive, pensate per favorire la loro crescita sociale e fisica.
Le attività programmate non solo puntano a intrattenere, ma pretenderanno di educare, valorizzando il gioco come strumento pedagogico. I partecipanti avranno la possibilità di esplorare nuovi interessi e sviluppare competenze utili anche al di fuori del contesto scolastico.
Questa iniziativa segna un passo positivo per la comunità aquilana, con il Comune che si impegna a garantire un servizio di qualità per la formazione dei giovani, contribuendo a un’estate significativa e produttiva per i bambini e le loro famiglie.