Avvio dei lavori di messa in sicurezza sulla SP 127: interventi a Paglieta e Atessa

Avvio dei lavori di messa in sicurezza sulla SP 127: interventi a Paglieta e Atessa

A Chieti partono i lavori di messa in sicurezza della SP 127 tra Paglieta e Atessa, con un investimento di 265.000 euro per ripristinare standard di sicurezza stradale entro 30 giorni.
Avvio Dei Lavori Di Messa In S Avvio Dei Lavori Di Messa In S
Avvio dei lavori di messa in sicurezza sulla SP 127: interventi a Paglieta e Atessa - Gaeta.it

A Chieti, sono iniziati i lavori di messa in sicurezza lungo la strada provinciale 127 tra Paglieta e Atessa. Questo progetto è parte dell’Accordo Quadro 2023-2026 per la manutenzione straordinaria delle strade provinciali, avviato dal settore Viabilità della Provincia di Chieti. Il focus di questi interventi sarà riportare a standard di sicurezza i tratti più danneggiati della strada, in particolare nella sezione compresa tra il chilometro 7+000 e il chilometro 10+100.

Interventi previsti e importo stanziato

I lavori sono finanziati per un totale di 265.000 euro e prevedono diverse attività. Tra queste, la sistemazione della pavimentazione della strada, il ripristino della segnaletica orizzontale e la gestione delle acque meteoriche. Questi interventi sono progettati per rispondere alle problematiche causate dall’usura e dagli agenti atmosferici, che hanno compromesso la sicurezza stradale in queste aree. L’attenzione sarà rivolta in particolare ai punti più deteriorati e a rischio, affinché gli automobilisti possano beneficiare di standard di sicurezza adeguati durante il transito.

L’importanza del contratto attuativo

Il contratto attuativo di questo progetto si inserisce all’interno dell’Accordo Quadro 2023-2026, il quale ha un valore totale di oltre 9,4 milioni di euro. Questo accordo è stato assegnato tramite una procedura aperta e prevede l’intervento delle imprese Marinelli Umberto, Cogemar ed Eurosignal. La ditta incaricata ha assunto l’impegno di completare tutti i lavori nella SP 127 entro 30 giorni dalla data di consegna del cantiere. Questi tempi di lavoro rapidi sono cruciali per garantire che la viabilità venga ripristinata senza eccessivi disagi per gli abitanti e i pendolari della zona.

Le dichiarazioni delle autorità locali

Francesco Menna, Presidente della Provincia di Chieti, insieme a Marianna Apilongo, consigliera delegata alla viabilità dell’area del medio Sangro, hanno sottolineato l’importanza di questi interventi. Entrambi hanno affermato come la manutenzione delle strade provinciali rappresenti una priorità per l’amministrazione. L’obiettivo è garantire sicurezza ed efficienza nei percorsi di mobilità per cittadini e imprese locali. Hanno anche messo in evidenza come questi lavori siano parte di un piano più ampio per la riqualificazione della rete stradale provinciale, nonostante i tagli alle risorse destinate agli enti locali, che limitano le possibilità di intervento.

Questi sviluppi rappresentano un passo significativo verso il miglioramento della sicurezza stradale nella provincia, un tema sempre attuale per la comunità locale e per la collega che sperano in infrastrutture sempre più sicure e accessibili.

  • Armando Proietti

    Armando è un giovane blogger esperto di cronaca e politica. Dopo aver studiato Scienze Politiche, ha avviato un blog che analizza e commenta gli eventi politici italiani e internazionali con uno stile incisivo e informativo, guadagnandosi la fiducia di un vasto pubblico online.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×