Bacoli: il ristorante Caracol inaugura la nuova stagione con piatti ispirati al mare

Bacoli: il ristorante Caracol inaugura la nuova stagione con piatti ispirati al mare

Riapre il ristorante Caracol a Bacoli, guidato dallo chef Angelo Carannante, con un’offerta gastronomica che valorizza le risorse locali e celebra la tradizione culinaria dei Campi Flegrei.
Bacoli3A Il Ristorante Caracol Bacoli3A Il Ristorante Caracol
Bacoli: il ristorante Caracol inaugura la nuova stagione con piatti ispirati al mare - Gaeta.it

La riapertura del ristorante Caracol di Bacoli, situato nei suggestivi Campi Flegrei, rappresenta un evento atteso per gli amanti della cucina di qualità. Guidato dallo chef Angelo Carannante, il locale si distingue per il suo approccio alla valorizzazione delle risorse locali e delle tradizioni culinarie. La nuova stagione si apre con l’obiettivo di offrire un’esperienza gastronomica che coinvolge tutti i sensi, attraverso piatti unici che esaltano il legame con la terra e il mare.

La filosofia gastronomica del Caracol

Angelo Carannante, chef del Caracol, sottolinea che la sua cucina nasce dalla celebrazione della bellezza della terra e del mare. La sua filosofia si fonda sulla passione e sull’artigianalità, puntando a valorizzare le materie prime locali. Ogni piatto è un omaggio alle tradizioni culinarie, con particolare attenzione alle filiere corte e alle coltivazioni autoctone. Ciò significa che gli ingredienti provengono da produttori locali, garantendo freschezza e qualità. Il risultato è una cucina “mediterranea contemporanea” capace di fondere sapori e tecniche gastronomiche, creando un vero e proprio viaggio attraverso le diverse culture culinarie.

La proposta del Caracol si caratterizza per l’armonia tra mare e terra. I piatti offrono un’interpretazione innovativa delle ricette tradizionali, utilizzando il pesce fresco e le verdure di stagione, trasformando ogni servizio in una celebrazione del territorio. Lo chef Carannante si impegna a esplorare i legami culturali tra i sapori, creando così un’atmosfera unica per ogni commensale.

L’esperienza in sala e la cantina

Il team del ristorante è guidato dal restaurant manager e sommelier Ciro Sannino, il quale gestisce una cantina ricca di riferimenti regionali italiani. Ogni vino è scelto con cura per esaltare i piatti proposti, offrendo agli ospiti una selezione che riflette la diversità vitivinicola d’Italia. L’idea è di creare abbinamenti unici, non solo con il cibo, ma anche con i cocktail, personalizzati in base ai gusti dei clienti. Durante la degustazione, i bartender del Caracol si fanno ispirare dalle preferenze degli ospiti, regalando un’ulteriore dimensione all’esperienza culinaria.

Roberto Laringe, uno dei proprietari del ristorante, descrive l’accoglienza offerta: “Al Caracol si respira un’atmosfera davvero unica”. Con soli venti coperti, il locale mantiene un’aria intima e riservata, perfetta per coloro che cercano un’esperienza gastronomica più personale. Il team di professionisti è pronto a far sentire ogni ospite come a casa, lasciando un ricordo indelebile.

Caracol: un rifugio culinario nel cuore di Bacoli

Dal 2016 il Caracol è un punto di riferimento per chi desidera esplorare le proposte gastronomiche dei Campi Flegrei. Nel 2018 ha ricevuto la prestigiosa stella Michelin. Il nome ‘Caracol’, che in spagnolo significa “chiocciola”, deriva dalla particolarità della struttura, il cui soffitto ricorda proprio una piccola chiocciola. Alfredo Gisonno, co-proprietario, definisce il ristorante “un vero rifugio culinario”, dove la sala interna e la terrazza affacciata sul mare creano un ambiente perfetto per gustare piatti straordinari.

Con l’inaugurazione della nuova stagione, il team del Caracol è pronto ad accogliere gli ospiti per un percorso culinario che esplora gli orti, le colline e il mare della zona. La promessa è quella di una cucina che non solo nutre, ma racconta storie di passione e autenticità. La riapertura è segnata da una rinnovata voglia di celebrare la cultura gastronomica locale, mentre ogni piatto serve da ambasciatore dei tesori dei Campi Flegrei.

Change privacy settings
×