Bambino sfugge all'assistenza: allerta a Melito dopo l'incidente all'asilo Collodi

Bambino sfugge all’assistenza: allerta a Melito dopo l’incidente all’asilo Collodi

Un bambino della scuola dell’infanzia di Melito è uscito da solo dall’istituto, sollevando preoccupazioni sulla sicurezza e portando i genitori a denunciare l’accaduto. Intervento tempestivo dei commercianti ha evitato il peggio.
Bambino sfugge all27assistenza3A Bambino sfugge all27assistenza3A
Bambino sfugge all'assistenza: allerta a Melito dopo l'incidente all'asilo Collodi - Gaeta.it

Un episodio di grave disattenzione è avvenuto a Melito, in provincia di Napoli, dove un bambino della scuola per l’infanzia Collodi è riuscito ad allontanarsi dall’istituto senza che nessuno se ne accorgesse. La mattina del 4 febbraio, il piccolo ha trovato il modo per attraversare il plesso scolastico e uscire attraverso il cancello d’ingresso, dirigendosi verso la strada principale. Questo gesto, che potrebbe apparire come un innocente tentativo di tornare a casa, ha sollevato gravi preoccupazioni sulla sicurezza dei bambini, evidenziando possibili lacune nella sorveglianza e nella gestione degli accessi all’istituto.

L’intervento provvidenziale dei commercianti locali

La situazione, che avrebbe potuto avere esiti tragici, ha preso una piega positiva grazie alla prontezza di alcuni negozianti della zona. Mentre il bambino girovagava vicino a una strada trafficata, i commercianti si sono accorti della sua presenza. Dopo aver compreso la gravità della situazione, hanno agito tempestivamente, intervenendo per riportare il bambino a casa. Nonostante il piccolo fosse da solo, è stato identificato e accompagnato nel suo quartiere, riportandolo sano e salvo. Tuttavia, l’episodio ha messo in luce la vulnerabilità dei bambini in ambienti che dovrebbero garantire la loro sicurezza.

Il clamore sui social e la denuncia dei genitori

La notizia dell’incidente ha cominciato a circolare dopo che Francesco Emilio Borrelli, parlamentare napoletano, ha condiviso l’accaduto, ricevuto da una madre di un altro alunno. La segnalazione ha portato i genitori coinvolti a sportare denuncia contro l’istituto educativo. Le famiglie hanno espresso la loro preoccupazione riguardo alla mancanza di comunicazione da parte della dirigenza dell’asilo in merito all’incidente. Questo episodio ha messo in evidenza anche un altro problema: il cancello d’ingresso della scuola resta frequentemente aperto e senza controllo, nonostante le segnalazioni già effettuate da molti genitori.

Reazioni delle autorità e necessità di misure preventive

Francesco Emilio Borrelli ha commentato la questione sottolineando l’importanza di affrontare tempestivamente l’accaduto. Per il parlamentare, l’episodio rappresenta un campanello d’allarme e necessita di un intervento immediato per garantire la sicurezza dei bambini all’interno delle strutture scolastiche. Ha annunciato l’intenzione di contattare i vertici scolastici per richiedere chiarimenti sulle misure di sicurezza attualmente in atto e verificare se si prevede l’implementazione di misure più adeguate. La comunità locale è in attesa di sviluppi, sperando che situazioni simili possano essere evitate in futuro.

Ultimo aggiornamento il 6 Febbraio 2025 da Sara Gatti

Change privacy settings
×