La Regione Abruzzo e Tua Spa stanno promuovendo attivamente la formazione professionale per i giovani, pubblicando un bando per un corso di formazione tecnico-specialistica per manutentore ferroviario. Questo bando rappresenta un importante passo verso l’ottimizzazione della mobilità nel territorio abruzzese e un forte segnale di investimento nel settore ferroviario.
Investimenti nella formazione professionale
La Regione Abruzzo ha dimostrato il suo impegno nei confronti della formazione professionale, finanziando programmi specializzati per la manutenzione ferroviaria. Il bando attuale è un’opportunità per i giovani della regione di acquisire competenze fondamentali in un settore che richiede una preparazione specifica e rigorosa. La manutenzione ferroviaria non è solo un’attività tecnica, ma una garanzia di sicurezza e affidabilità per il trasporto su rotaia. Il corso si concentra sulle pratiche e le normative del settore, assicurando che i partecipanti siano pronti ad affrontare le sfide del lavoro quotidiano. La candidatura può essere inoltrata online attraverso il sito di Tua Spa entro le ore 12.00 di martedì 22 aprile 2025, garantendo così un facile accesso a tutti gli interessati.
Il profilo del manutentore ferroviario
Il manutentore ferroviario ha un ruolo cruciale all’interno del sistema ferroviario. Questa figura professionale non solo garantisce il corretto funzionamento dei treni, ma svolge anche attività di controllo e sicurezza. L’importanza di questa professione è cresciuta negli ultimi anni, specialmente con l’aumento del trasporto ferroviario e quindi della necessità di prevenire guasti e garantire efficienza. Il corso di Tua ha già avuto successo: 23 allievi hanno completato la formazione come macchinisti, 23 hanno ottenuto la qualifica di capitreno e 10 come manutentori dell’infrastruttura. Questi risultati mostrano chiaramente l’impatto positivo di tali iniziative sulla creazione di posti di lavoro qualificati.
Risultati già raggiunti
L’educazione e la preparazione dei giovani per il settore ferroviario si riflettono nei risultati conseguiti finora. Molti ragazzi hanno già ottenuto qualifiche professionali importanti. Ad esempio, il corso ha permesso a 23 partecipanti di diventare agenti di condotta, mentre altri hanno conseguito certificazioni come capotreno e manutentore dell’infrastruttura. Questi corsi, che si sono rivelati fondamentali, sono stati supportati da un Centro di Formazione accreditato da Ansfisa, l’agenzia che supervisiona la sicurezza delle ferrovie e delle infrastrutture stradali.
L’importanza della crescita del settore ferroviario
La nuova formazione per manutentori meccatronici segna un passo avanti significativo per Tua Spa e per l’intero settore ferroviario abruzzese. Pasquale Di Nardo, consigliere delegato alla ferrovia di Tua, ha sottolineato come la crescita di queste professionalità non solo arricchisca l’azienda, ma contribuisca anche allo sviluppo economico della regione. Questo corso permetterà a venti nuovi manutentori di diventare parte attiva di un settore in espansione, che deve affrontare dinamiche complesse e un aggiornamento normativo sempre più rigoroso.
Il bando per il nuovo corso è quindi un ulteriore passo fondamentale nell’impegno della Regione e di Tua per migliorare la qualità del servizio ferroviario e offrire opportunità concrete ai giovani del territorio. In questo modo, Abruzzo non solo investe nel proprio futuro, ma risponde anche alle crescenti esigenze di mobilità sostenibile.