Bando Estate INPSieme Senior 2025: opportunità per pensionati ex dipendenti pubblici

Bando Estate INPSieme Senior 2025: opportunità per pensionati ex dipendenti pubblici

Il bando Estate INPSieme Senior 2025 offre contributi per soggiorni estivi a pensionati ex dipendenti pubblici e familiari, promuovendo socializzazione e benessere in diverse località turistiche.
Bando Estate INPSieme Senior 2 Bando Estate INPSieme Senior 2
Bando Estate INPSieme Senior 2025: opportunità per pensionati ex dipendenti pubblici - Gaeta.it

Il bando Estate INPSieme Senior 2025, pubblicato dall’Istituto nazionale della previdenza sociale , offre un’importante occasione ai pensionati ex dipendenti pubblici e ai loro familiari. Attraverso questa iniziativa, i beneficiari possono richiedere contributi per soggiorni estivi in diverse località turistiche, dalle spiagge ai monti, da centri termali a mete culturali. Questa misura rappresenta un aiuto concreto per accompagnare i pensionati verso esperienze estive che favoriscono non solo il relax, ma anche la socializzazione e il benessere.

Destinatari e modalità di partecipazione

Il bando è rivolto a una specifica categoria di pensionati, in particolare a coloro che appartengono a tre gestioni di previdenza. Possono richiedere l’accesso ai contributi:

  • Pensionati iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali, con la possibilità di includere coniugi e figli conviventi con disabilità.
  • Pensionati della Gestione Dipendenti Pubblici , anch’essi con la possibilità di includere coniugi e figli conviventi con disabilità.
  • Pensionati della Gestione Fondo Postelegrafonici, che possono estendere la richiesta a coniugi e figli con disabilità.

Il bando prevede la concessione di 3.850 contributi suddivisi in base alla gestione di appartenenza, mirati a rispondere alla durata del soggiorno desiderato dal richiedente. Sono disponibili mille contributi per soggiorni di 8 giorni, e 2.000 per soggiorni di 15 giorni, per le prime due categorie menzionate. Per la Gestione Fondo Postelegrafonici, sono previsti 250 contributi per soggiorni di 8 giorni e 600 per soggiorni di 15 giorni.

Dettagli sui soggiorni e i contributi

I soggiorni previsti dal bando Estate INPSieme Senior devono essere organizzati attraverso tour operator e agenzie di viaggio scelti dai richiedenti. Le località selezionabili comprendono destinazioni in Italia e all’estero, con l’obiettivo di garantire ai partecipanti esperienze che ne migliorino l’autosufficienza e favoriscano momenti di socializzazione, anche per coloro che possono avere difficoltà di autonomia. La durata dei soggiorni è estesa ai mesi estivi, da giugno ad ottobre, con rientro programmato entro il primo novembre 2025.

Per quanto riguarda gli importi dei contributi, il massimo riconosciuto per un soggiorno di 8 giorni e 7 notti in Italia, all’estero o in crociera è di 800 euro. Per una durata di 15 giorni e 14 notti, la somma può salire fino a 1.400 euro. È importante notare che l’importo effettivo del contributo sarà calcolato in base al valore Isee del nucleo familiare, il che implica una suddivisione secondo il reddito complessivo.

Scadenze e modalità di richiesta

La domanda per partecipare a questa iniziativa deve avvenire online, utilizzando le credenziali Spid, Cns o Cie, a partire dalle ore 12 del 24 marzo e fino alle ore 12 del 16 aprile. Gli interessati possono accedere al servizio dedicato nel portale ufficiale dell’Inps, navigando nella propria area personale e selezionando il “Portale prestazioni welfare”. Una volta lì, è necessario cliccare su “Gestione domanda” e poi su “Presentazione domanda”, seguendo le istruzioni per accedere a “Estate INPSieme Senior”.

La selezione dei beneficiari avverrà entro il 15 maggio 2025, privilegiando le domande con un valore Isee più basso, i richiedenti con disabilità grave e le famiglie che includono disabili. Questo approccio assicura che le risorse siano destinate a chi ne ha maggiore bisogno, rendendo il bando un intervento significativo nel supporto ai pensionati e alle loro famiglie.

Change privacy settings
×