Il portale ufficiale della Provincia di Latina ha recentemente pubblicato un avviso per la concessione in uso di impianti sportivi durante l’anno scolastico 2024/2025. Questa iniziativa è rivolta a associazioni e società sportive che desiderano accedere a risorse importanti per la pratica sportiva, con scadenza fissata al 26 agosto. Con sedici impianti disponibili, il bando mira a soddisfare le esigenze delle organizzazioni locali, promuovendo l’attività sportiva nella comunità.
Dettagli sul bando
Scadenza e modalità di richiesta
Il bando formale per la concessione in uso degli impianti sportivi annessi agli Istituti Superiori della Provincia di Latina è stato pubblicato sul sito ufficiale dell’ente. Le richieste possono essere presentate fino al 26 agosto, dando così tempo a tutte le associazioni sportive interessate di preparare la propria modulistica. Gli impianti potranno essere utilizzati fino all’8 giugno 2025, offrendo un ampio arco temporale per sviluppare attività sportive rivolte alla comunità locale.
Chi può partecipare
Possono accedere a questa opportunità esclusivamente le Associazioni e le Società Sportive legalmente riconosciute, iscritte al Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche, oppure affiliate a Federazioni Sportive Nazionali o ad Enti di promozione sportiva riconosciuti dal CONI. È essenziale che le attività proposte siano compatibili con le strutture degli impianti per cui si fa richiesta, assicurando così un uso appropriato delle risorse disponibili.
Impianti disponibili
Elenco degli impianti a Latina
Il territorio di Latina offre una varietà di impianti sportivi, con palestre disponibili negli Istituti Superiori tra cui il EINAUDI, il MAJORANA, il MANZONI, il DANTE ALIGHIERI e il VITTORIO VENETO/SALVEMINI. Queste palestre sono attrezzate adeguatamente e sono destinate a promuovere la pratica di diverse discipline sportive, permettendo così un ampio ventaglio di attività per le associazioni locali.
Impianti nel territorio provinciale
Anche al di fuori della città di Latina, sono accessibili impianti in vari comuni della provincia. Tra questi, si trovano il ROSSHELLI di APRILIA, l’OMNICOMPRENSIVO di CASTELFORTE, il GOBBETTI di FONDI, il FERMI di GAETA, l’ALBERTI di MINTURNO, e il PACIFICI e DE MAGISTRIS di SEZZE. Oltre alle palestre, il bando consente di richiedere l’uso di campi esterni, aumentando così la disponibilità di spazi per la pratica sportiva.
Dichiarazioni ufficiali
Il panorama sportivo secondo il Presidente Gerardo Stefanelli
Il Presidente della Provincia, Gerardo Stefanelli, ha sottolineato l’importanza di questo bando per le associazioni e le società sportive della provincia. Ha evidenziato che la dotazione di palestre all’interno degli Istituti Scolastici è fondamentale per affrontare la carenza di impianti sportivi adeguati in molte aree del territorio. Stefanelli ha affermato: “La promozione dell’attività sportiva e ricreativa è possibile solo attraverso spazi pubblici ben progettati e accessibili a tutti”.
Progetti futuri e iniziative locali
Il Presidente ha anche accennato ai progetti in corso nella provincia, come i gioc i interprovinciali e collaborazioni con Game UPI, che mettono in evidenza l’impegno dell’ente nel promuovere la cultura sportiva. La ristrutturazione e l’adeguamento normativo degli impianti sono parte integrante della visione strategica della provincia per garantire che le strutture siano non solo funzionali, ma anche accessibili e fruibili da parte di tutti i cittadini.