barbabados tra natura, cultura e formazione: fam trip con agenti di viaggio italiani sull'isola caraibica

barbabados tra natura, cultura e formazione: fam trip con agenti di viaggio italiani sull’isola caraibica

Il fam trip a Barbados ha coinvolto 9 agenti italiani in visite esclusive a resort come Hilton Barbados Resort e Wyndham Grand Barbados, esperienze culturali, naturalistiche e attività sostenibili per promuovere la destinazione.
Barbabados Tra Natura2C Cultura Barbabados Tra Natura2C Cultura
Dal 1° all'8 aprile 2025, Barbados ha ospitato un fam trip per agenti di viaggio internazionali, tra cui 9 italiani, combinando formazione professionale, visite a strutture ricettive esclusive e esperienze culturali e naturalistiche per promuovere la destinazione sul mercato italiano. - Gaeta.it

L’isola di Barbados ha ospitato, dal 1° all’8 aprile 2025, un fam trip rivolto ad agenti di viaggio internazionali, tra cui 9 italiani. L’evento, promosso dalla Barbados Tourism Marketing, ha combinato momenti di approfondimento professionale con esperienze di scoperta culturale e paesaggistica. L’iniziativa ha coinvolto una serie di attività e visite presso strutture ricettive esclusive, visite naturalistiche e momenti conviviali, offrendo così una visione completa della destinazione agli operatori turistici.

la struttura e il programma del fam trip a barbados

Il soggiorno degli agenti si è sviluppato tra due resort di spicco dell’isola, l’Hilton Barbados Resort e il nuovo Wyndham Grand Barbados. Questa scelta ha permesso una panoramica sulle diverse tipologie di ospitalità presenti sull’isola. Le visite in loco hanno interessato molte strutture rinomate, tra cui Sugar Bay, The Sands, Coconut Court Beach Hotel, Sandals Barbados, Sandy Lane, Coral Reef Club, The Sandpiper, Mango Bay, O2 Beach Club and Spa, Sea Breeze Beach House e Little Arches.

valutazione diretta delle strutture

Queste site inspection hanno dato agli agenti italiani l’opportunità di valutare direttamente infrastrutture e servizi, elementi fondamentali per proporre la destinazione ai clienti con maggiore consapevolezza. Il programma ha alternato momenti di apprendimento tecnico a esperienze sul campo, garantendo un equilibrio tra formazione commerciale e immersione nel territorio.

esperienze di contatto con la natura e la cultura locale

Il fam trip non si è limitato alla conoscenza degli hotel ma ha incluso un ricco ventaglio di attività nel paesaggio naturale e culturale di Barbados. Tra gli appuntamenti più suggestivi figura una passeggiata all’alba sulla spiaggia per osservare i cavalli mentre nuotano nell’oceano, una scena che rappresenta un tratto distintivo dell’isola.

In serata, una crociera al tramonto a bordo di un catamarano ha offerto una cena con vista sul mare, un’occasione per rilassarsi e vivere l’atmosfera caraibica. Il tour gastronomico nella capitale Bridgetown ha invece coinvolto i partecipanti nella scoperta dei sapori locali attraverso una lezione di cucina con lo chef Creig Greenidge. La degustazione di rum e il successivo relax in spiaggia hanno completato un quadro di esperienze sensoriali fortemente radicate nella cultura di Barbados.

momenti conviviali e culturali

“La combinazione tra formazione e esperienze dirette è stata fondamentale per comprendere l’essenza di Barbados” hanno commentato alcuni agenti.

avventure e sostenibilità nella natura di barbados

Gli agenti hanno inoltre affrontato un tour avventuroso che comprendeva zip-line e il tram tour nella Harrison Cave, una grotta calcarea nota per le sue formazioni geologiche spettacolari. Altre attività hanno puntato su temi di sostenibilità ambientale, come la visita alla foresta di Cocohill, un esempio di impegno per la tutela degli ecosistemi locali.

La visita ai giardini botanici di Hunte’s Gardens ha preso in esame la biodiversità dell’isola, mostrando un lato meno turistico ma altrettanto affascinante di Barbados. L’esperienza è stata strutturata in modo da sensibilizzare i partecipanti all’importanza della conservazione ambientale, tema oggi essenziale nella promozione turistica.

conclusione del viaggio e relazioni con il mercato italiano

Il fam trip si è concluso con una cena presso il ristorante Champers, rinomato per la sua offerta gastronomica e simbolo dell’ospitalità bajan. La partecipazione degli agenti di viaggio italiani si inserisce in una strategia di rafforzamento dei rapporti commerciali e di promozione diretta delle destinazioni caraibiche sul mercato italiano.

L’esperienza vissuta ha dato ai professionisti strumenti concreti per consigliare e proporre Barbados ai propri clienti, attraverso testimonianze autentiche e condivise. “L’iniziativa rappresenta un esempio concreto di come le destinazioni possono avvicinare il trade tramite eventi formativi ed esperienziali”, ha sottolineato un partecipante.

Change privacy settings
×