Mercoledì 30 maggio 2025 si gioca l’andata della semifinale di Champions League tra Barcellona e Inter. La partita sarà visibile non solo su Prime Video, ma anche in chiaro sulla rete televisiva NOVE. Questa scelta permette a un pubblico più ampio di seguire uno degli incontri più attesi della stagione calcistica europea, con calcio d’inizio alle 21. La copertura parte però ben prima, con il prepartita che offrirà contenuti live e approfondimenti direttamente dallo stadio Montjuic.
La trasmissione dell’andata della semifinale sul NOVE e prime video
L’incontro Barcellona-Inter del 30 maggio sarà trasmesso in streaming da Prime Video, che detiene i diritti per la Champions League in Italia. Per la prima volta, però, la partita sarà visibile a tutti free su NOVE, canale accessibile senza abbonamenti satellitari o a internet a pagamento. Questa modalità amplia il bacino di spettatori, offrendo una diretta più inclusiva e raggiungendo chi normalmente non utilizza piattaforme digitali.
Il calcio d’inizio è previsto per le 21, ma le trasmissioni iniziano già dalle 19.30 con il prepartita disponibile sia su Prime Video che in chiaro sul NOVE. Questo spazio è dedicato al collegamento dallo stadio Montjuic di Barcellona, con approfondimenti, interviste e commenti in diretta. La scelta di trasmettere il prepartita in chiaro risponde a una strategia per catturare l’attenzione degli appassionati e preparare il pubblico al clima della semifinale.
I protagonisti della telecronaca e il format del prepartita
La telecronaca dell’incontro sarà affidata a Sandro Piccinini, voce storica del calcio in Italia, che sarà affiancato da Massimo Ambrosini, ex centrocampista noto per la sua esperienza anche come commentatore tecnico. Il loro lavoro punta a rendere la partita accessibile ed emozionante sia per gli appassionati esperti che per chi segue il calcio con meno frequenza.
Il prepartita, con inizio alle 19.30, prevede vari momenti live dal Montjuic. Si alterneranno interviste con giocatori, allenatori e ospiti di rilievo, oltre a servizi sulle formazioni attese e le ultime notizie sportive. Questo permette agli spettatori di immergersi nell’atmosfera della semifinale e conoscere meglio la situazione delle squadre, oltre a commenti sul contesto della stagione.
L’importanza della semifinale tra barcellona e inter nel contesto della champions league 2025
La sfida tra Barcellona e Inter giunge in un momento cruciale della stagione europea. Queste due squadre rappresentano due grandi tradizioni calcistiche europee e la semifinale di Champions League 2025 promette equilibrio e spettacolo. Barcellona, con la sua esperienza e il gioco basato sul possesso palla, contro un’Inter che si basa su una precisa organizzazione difensiva e contropiedi veloci.
L’andata a Barcellona è un test severo per l’Inter, che dovrà affrontare il pubblico e le condizioni di gioco lontano da casa. La partita condizionerà il ritorno a San Siro e potrebbe indirizzare l’esito finale della sfida. Per questo motivo, l’attenzione mediatica è elevata e ogni dettaglio legato a formazioni, condizioni dei giocatori e tattiche è seguito con interesse da tifosi e addetti ai lavori.
Seguire la partita in chiaro per un pubblico più vasto
Seguire l’incontro in chiaro apre la possibilità a un pubblico più vasto di vivere la fase decisiva di una delle competizioni più seguite al mondo. L’appuntamento rappresenta non solo un evento sportivo ma anche un momento culturale, dato il peso sociale del calcio in città come Barcellona e Milano. La semifinale di Champions richiama l’attenzione oltre il rettangolo verde e diventa un evento condiviso per milioni di spettatori europei.