Bari accoglie il primo All’Antico Vinaio della Puglia: apertura il 12 aprile

Bari accoglie il primo All’Antico Vinaio della Puglia: apertura il 12 aprile

All’Antico Vinaio inaugura il primo locale in Puglia a Bari il 12 aprile 2025, segnando un’importante espansione nel Sud Italia con un menù che celebra la tradizione culinaria locale.
Bari accoglie il primo AllE28099Ant Bari accoglie il primo AllE28099Ant
Bari accoglie il primo All’Antico Vinaio della Puglia: apertura il 12 aprile - Gaeta.it

A Bari si prepara un evento culinario atteso: l’apertura del primo All’Antico Vinaio in Puglia, fissata per sabato 12 aprile 2025. Il nuovo locale, situato in via Sparano 137, segna un passo importante nella storica espansione del marchio, noto per le sue schiacciate e specialità toscane. L’imprenditore Tommaso Mazzanti, fondatore del brand, ha comunicato con entusiasmo la notizia attraverso un video divertente, sottolineando l’importanza di portare a termine progetti significativi.

L’inaugurazione: dettagli e partecipazione

Il taglio del nastro è in programma per le ore 11 di sabato, alla presenza di Mazzanti. La scelta di Bari non è casuale; è una città che rappresenta un fondamentale punto di partenza per la crescita della catena nel Sud Italia. Mazzanti ha espresso il suo onore e la sua gioia, affermando: «È tantissimo che era in progetto la prima apertura in questa fantastica città, finalmente ora è realtà». La passione per la gastronomia rappresenta un elemento chiave per la filosofia del brand e per il suo successo.

Durante l’evento di inaugurazione, il fondatore punterà l’attenzione anche sulla creazione di un forte legame con il territorio, attraverso piatti che riflettono i sapori locali. Sarà una vera e propria celebrazione non solo della cucina toscana, ma anche delle tradizioni culinarie pugliesi, offrendo un menù unico dedicato alla regione. Il coinvolgimento della comunità e dei nuovi collaboratori sarà un altro aspetto centrale del progetto, con l’inserimento di personale locale.

Crescita e obiettivi aziendali

Questa apertura non rappresenta solo una nuova sede, ma fa parte di un ambizioso piano di espansione del marchio nel Sud Italia, dove All’Antico Vinaio mira a crescere ulteriormente nei prossimi anni. Già presente con circa 40 negozi in Italia, Stati Uniti e Emirati Arabi, l’azienda ha attualmente un team di quasi 600 collaboratori. L’obiettivo fissato per il 2025 è di arrivare a contare 1000 dipendenti nel mondo, e Bari gioca un ruolo cruciale in questo percorso di crescita.

L’espansione in Puglia è un segnale forte della volontà di All’Antico Vinaio di radicarsi sempre di più nel panorama gastronomico italiano e internazionale. Con un fatturato previsto per il 2024 che si avvicina ai 75 milioni di euro, il marchio sta consolidando la sua posizione di leader nel settore del food. I progetti futuri includono ulteriori aperture in altre città del Sud, andando a rispondere a una domanda crescente per le loro prelibatezze.

Tradizione e innovazione nella proposta gastronomica

Il menù del nuovo locale a Bari non mancherà di sorprese. Mazzanti sta lavorando su due schiacciate speciali dedicate alla città, integrate con ingredienti tipici pugliesi, per offrire un’esperienza culinaria autentica. L’intento è quello di creare un mix di tradizione toscana e innovazione gastronomica, abbracciando i sapori del luogo e offrendo ai clienti un assaggio unico del territorio.

La filosofia di All’Antico Vinaio poggia su un forte legame con la tradizione, rispecchiando l’attenzione alla qualità degli ingredienti e alla cura nella preparazione dei piatti. Ogni nuova apertura è vista come un’opportunità per costruire relazioni significative con i clienti e con le comunità locali, contribuendo allo sviluppo economico e sociale. Un approccio che sta già dando i suoi frutti, come dimostrato dal crescente numero di appassionati del marchio.

In vista di questa inaugurazione, Bari può prepararsi a diventare un nuovo centro gastronomico, dove i sapori della tradizione si fondono con la modernità, rendendo l’esperienza culinaria ancora più ricca e coinvolgente.

Change privacy settings
×