Bari ospita la fiera Evolio: AIFO protagonista dal 30 gennaio al 1° febbraio 2024

Bari ospita la fiera Evolio: AIFO protagonista dal 30 gennaio al 1° febbraio 2024

Dal 30 gennaio al 1° febbraio 2024, la Fiera del Levante di Bari ospiterà Evolio, evento dedicato all’olio extravergine d’oliva con stand informativi, premi e convegni su innovazione e marketing.
Bari Ospita La Fiera Evolio3A A Bari Ospita La Fiera Evolio3A A
Bari ospita la fiera Evolio: AIFO protagonista dal 30 gennaio al 1° febbraio 2024 - Gaeta.it

Dal 30 gennaio al 1° febbraio 2024, la Fiera del Levante di Bari si prepara ad accogliere Evolio, un evento di riferimento dedicato all’olio extravergine di oliva e alla cultura mediterranea. L’Associazione Italiana Frantoiani Oleari sarà tra i protagonisti della manifestazione con uno stand informativo, occasione per scoprire eccellenze e innovazioni nel settore olearo. La fiera rappresenta non solo un’importante esposizione commerciale, ma anche un momento di incontro tra produttori, consumatori e esperti del settore.

La presenza di AIFO alla fiera Evolio

AIFO allestirà uno stand nel Nuovo Padiglione, Stand J 02, per tutta la durata della fiera. Qui i visitatori potranno approfondire tematiche legate alla produzione di olio extravergine di oliva, discutere delle sfide del mercato e delle opportunità disponibili per i frantoi. L’associazione ha messo in programma tre eventi significativi, che si concentreranno su innovazione e qualità, al fine di supportare i professionisti del settore e informare il pubblico.

Il programma è ricco: si inizierà con l’inaugurazione ufficiale, prevista per giovedì 30 gennaio alle ore 11:00, dove il Sottosegretario Patrizio La Pietra darà il via alla manifestazione. Questa sarà anche l’occasione per assegnare il premio “Mastro d’Oro 2024” a un frantoiano che si è particolarmente distinto nel suo lavoro, un riconoscimento prestigioso che mette in luce i valori di qualità e impegno che caratterizzano il settore oleario.

La cerimonia di premiazione del Concorso Nazionale AIFO

Un altro momento clou della fiera si svolgerà venerdì 31 gennaio alle ore 14:30: la cerimonia di premiazione del Concorso Nazionale AIFO. Quest’evento celebra l’eccellenza degli oli extravergine di oliva prodotti dai frantoiani italiani nella recente campagna. La presenza di figure di spicco come il Sottosegretario Patrizio La Pietra, l’Assessore regionale Donato Pentassuglia e il Capo Panel Dott. Alfredo Marasciulo sottolinea l’importanza di questo concorso, diventato un punto di riferimento nel settore, volto a valorizzare sia il prodotto finale che l’operato dei Maestri Oleari.

Questi ultimi, custodi di una tradizione secolare, rivestono un ruolo cruciale nella filiera olearia. Il concorso rappresenta un’opportunità per mettere in evidenza la qualità degli oli italiani, riconoscendo il duro lavoro e la passione che i frantoiani impiegano nella loro attività quotidiana. La cerimonia di premiazione si preannuncia un’occasione per celebrare l’Italia e il suo patrimonio olearo.

Il convegno sulle strategie di marketing per i frantoi

Sabato 1° febbraio alle ore 11:30, AIFO organizza un convegno dedicato alle nuove strategie di marketing e alle opportunità digitali per i frantoi. Moderato da Giuseppe L’Abbate, già Sottosegretario alle Politiche Agricole, il convegno vedrà la partecipazione di esperti come Chiara Plutino di Alibaba.com, Daniele Rutigliano imprenditore eCommerce, Bernardo De Gennaro dell’Università di Bari ed Elia Pellegrino, Presidente di AIFO.

L’incontro si concentrerà su come i frantoi possono adattarsi ai cambiamenti del mercato e sfruttare le nuove tecnologie per raggiungere un pubblico più ampio. La digitalizzazione del settore è un tema cruciale, e il convegno offrirà spunti pratici sui migliori approcci per connettersi con i consumatori e promuovere la qualità dell’olio extravergine di oliva.

La fiera Evolio si configura quindi come un’importante piattaforma per promuovere il lavoro dei frantoiani e discutere del futuro del settore. Con una forte attenzione verso la qualità, la tradizione e l’innovazione, l’evento si preannuncia ricco di opportunità per tutti i professionisti e gli appassionati del mondo dell’olio. AIFO invita tutti a partecipare attivamente, contribuendo a fare della fiera un momento di scambio e crescita per l’intera comunità olearia.

  • Armando Proietti

    Armando è un giovane blogger esperto di cronaca e politica. Dopo aver studiato Scienze Politiche, ha avviato un blog che analizza e commenta gli eventi politici italiani e internazionali con uno stile incisivo e informativo, guadagnandosi la fiducia di un vasto pubblico online.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×