La partita tra Bari e Modena giocata allo stadio San Nicola ha visto la squadra di casa uscire sconfitta per 2-1, una battuta d’arresto che complica la corsa dei pugliesi verso un posto nei play-off. Circa 14mila spettatori hanno assistito al match che ha registrato momenti di tensione e una svolta importante per la classifica del girone. La sconfitta ha permesso al Modena di agganciare il Bari a 44 punti, mettendo pressione alle ambizioni della formazione di Longo.
La partenza del bari e il vantaggio iniziale del modena
Il Bari ha iniziato il match con buone intenzioni, creando un’occasione importante con Oliveri ma senza riuscire a concretizzarla. Il primo gol degli ospiti è arrivato grazie a una deviazione in area di Defrel, che ha sorpreso la difesa pugliese e il portiere.
Rigore e raddoppio per il modena
Dopo pochi minuti, il Modena ha raddoppiato su calcio di rigore, concesso per un fallo di Maita in area e trasformato da Palombo. Questo doppio svantaggio ha messo il Bari in una posizione difficile già nel primo tempo.
Nonostante il iniziale rovescio, il Bari ha mostrato reazione trovando il gol al 42’ con Lasagna, bravo a ribadire in rete dopo un tiro di Maggiore respinto dal portiere Gagno. Questo gol ha ridotto le distanze prima dell’intervallo, dando alla squadra di Longo una speranza per la ripresa. Il primo tempo si è quindi chiuso con il Modena ancora avanti ma con il Bari determinato a cambiare le sorti del match.
Il secondo tempo di bari e modena tra occasioni e tensioni
Nel secondo tempo, il Bari ha avuto il controllo del campo, spingendo per il pareggio ma senza riuscire a segnare. I pugliesi hanno creato un paio di chance importanti, soprattutto con Favilli che ha tentato due conclusioni di testa finite sopra la traversa. Nonostante la pressione, il Bari non è riuscito a trovare la via del gol.
Tenacia e difesa del modena in dieci
Il Modena, rimasto in dieci uomini per l’espulsione di Di Pardo, si è difeso con tenacia fino al fischio finale.
La partita è terminata con la vittoria del Modena che ha festeggiato sotto il settore ospiti, gremito da circa 250 tifosi. Dall’altra parte, gli appassionati del Bari presenti in curva nord hanno espresso il proprio malcontento con fischi rivolti alla squadra e a Longo. Una serata difficile per i biancorossi, che ora vedono complicarsi il percorso verso i play-off, mentre il Modena guadagna fiducia e punti importanti.