Barilla si conferma leader mondiale nella reputazione aziendale secondo il Global RepTrak 100

Barilla si conferma leader mondiale nella reputazione aziendale secondo il Global RepTrak 100

Barilla si conferma leader nel settore alimentare per reputazione, guadagnando il 25° posto nella classifica Global RepTrak 100 e dimostrando un forte impegno verso sostenibilità e responsabilità sociale.
Barilla si conferma leader mon Barilla si conferma leader mon
Barilla si conferma leader mondiale nella reputazione aziendale secondo il Global RepTrak 100 - Gaeta.it

Barilla continua a guadagnare consensi a livello internazionale, risultando la prima azienda nel settore alimentare per reputazione. Questa affermazione si basa sui risultati del Global RepTrak 100, un’autorevole indagine che classifica le aziende più rispettate a livello globale. Per il secondo anno di fila, Barilla ha ottenuto il 25° posto nella classifica generale, migliorando di quattro posizioni rispetto al 2024.

Analisi del global reptrak 100

L’indagine condotta da RepTrak, attiva dal 1999, si focalizza su un’analisi approfondita della reputazione delle aziende, tenendo in considerazione diversi fattori chiave. Non ci si limita a valutare la qualità di prodotti e servizi, ma anche il loro scopo aziendale e la presenza di valori condivisi. Questa metodologia consente di costruire un’immagine complessiva più precisa e ricca, attrattiva sia per i consumatori che per gli investitori.

Una delle chiavi del successo di Barilla risiede nella sua capacità di integrare pratiche sostenibili nelle proprie operazioni, equilibrio tra profitto e responsabilità sociale. I risultati del Global RepTrak 100 evidenziano come la reputazione di un marchio possa influenzare notevolmente le scelte d’acquisto dei consumatori, creando un circolo virtuoso di fiducia e riconoscimento.

L’impegno globale di barilla

Barilla ha dimostrato un impegno costante nel costruire una presenza significativa in oltre 100 Paesi. With 30 siti produttivi, 15 in Italia e 15 all’estero, l’azienda produce annualmente oltre 2 milioni di tonnellate di prodotti. Questi numeri parlano chiaro: il marchio non è solo un leader del mercato, ma anche un attore fondamentale nel panorama alimentare internazionale.

In particolare, Barilla ha implementato diverse iniziative che testimoniano il suo impegno verso il benessere dei propri dipendenti e delle comunità. Ad esempio, l’azienda ha introdotto un programma di congedo parentale retribuito al 100% per un periodo di 12 settimane per ogni genitore, una misura che promuove la parità di genere e il sostegno alle famiglie.

Investimenti e sostenibilità

Negli ultimi anni, Barilla ha realizzato investimenti significativi, superando il miliardo di euro, in progetti che mirano alla sostenibilità. Dal 2010, l’azienda ha ridotto le proprie emissioni di CO₂ del 28% e i consumi idrici del 21%. Questi dati non solo dimostrano un impegno verso pratiche aziendali più sostenibili, ma riflettono anche un’attenzione crescente alle esigenze del pianeta.

In aggiunta, Barilla ha donato oltre 20 milioni di euro alle comunità nell’arco degli ultimi cinque anni, supportando iniziative benefiche e progetti sociali. Questi sforzi non solo migliorano l’immagine dell’azienda, ma contribuiscono attivamente allo sviluppo delle comunità in cui è presente.

Change privacy settings
×