Barkee Bay lancia 'Connessioni', il singolo che promuove mobilità sostenibile ed esperienze di viaggio

Barkee Bay lancia ‘Connessioni’, il singolo che promuove mobilità sostenibile ed esperienze di viaggio

Barkee Bay Lancia Connessioni Barkee Bay Lancia Connessioni
Barkee Bay lancia 'Connessioni', il singolo che promuove mobilità sostenibile ed esperienze di viaggio - Gaeta.it

L’arte e la sostenibilità si intrecciano attraverso la musica, come dimostra il nuovo singolo ‘Connessioni’ dei Barkee Bay. In collaborazione con Mundys, l’azienda leader nel settore della mobilità, il brano si propone di sensibilizzare i viaggiatori riguardo all’importanza di spostamenti sostenibili. Questo rapporto tra musica e responsabilità sociale è emerso in occasione di un flash mob all’aeroporto di Roma ‘Leonardo da Vinci’, un evento creativo per promuovere un messaggio di connessione tra le persone e l’ambiente.

La collaborazione tra Barkee Bay e Mundys

Un legame musicale per la sostenibilità

Il progetto che ha portato alla realizzazione di ‘Connessioni’ è frutto della sinergia tra la band bresciana Barkee Bay e Mundys, un gruppo infrastrutturale che ha recentemente aggiornato la sua identità. Mundys si è distinta non solo nel campo della mobilità, ma anche nel sostegno ai giovani talenti musicali, utilizzando la musica come un veicolo per trasmettere valori fondamentali come la sostenibilità e la connessione tra le persone. I membri della band, tutti under 30, sono particolarmente attivi nel dibattito sul cambiamento climatico, rendendoli la scelta ideale per rappresentare questa iniziativa.

Il flash mob a Roma: arte e mobilità

Il lancio ufficiale del brano è avvenuto in un evento innovativo, un flash mob che ha visto coinvolti non solo i musicisti, ma anche dieci ballerini dell’Accademia Artisti di Roma. Questi giovani artisti si sono esibiti indossando t-shirt con il logo di Mundys, creando un’immagine vibrante e coinvolgente nel cuore dell’aeroporto. L’azione ha avuto l’obiettivo di connettere la comunità locale con i viaggiatori, fungendo da interrogativo visivo sull’importanza di un viaggio consapevole e rispettoso dell’ambiente.

Il progetto ‘The Line’ e il racconto visuale dei viaggiatori

Storie di viaggi e connessioni umane

Oltre alla musica, il Gruppo Mundys ha sviluppato il progetto ‘The Line’, un’iniziativa che mette in risalto le storie di viaggiatori provenienti da diverse parti del mondo. Attraverso il lavoro fotografico di Enrica Panà, il reportage presenta ritratti di 75 individui, ognuno con una storia unica, ma tutti accomunati dall’esperienza di viaggio e dal legame con le infrastrutture gestite da Mundys. Questa narrazione visiva si presta a evidenziare la diversità e le affinità tra le esperienze di mobilità, rendendo visibile il messaggio di come i viaggi possano unire le persone in modi inattesi.

Una presenza globale per una mobilità integrata

Mundys è un attore chiave nel settore della mobilità, con oltre 23.000 dipendenti distribuiti in 24 paesi. Gestisce cinque aeroporti internazionali e una vasta rete di autostrade, per un totale di 9.200 km. L’azienda si distingue anche per i servizi digitali offerti tramite Yunex Traffic e Telepass, creando un ecosistema che favorisce la mobilità smart e integrata. Questa presenza globale è sostenuta da un impegno evidente verso la sostenibilità, questione sempre più centrale nella pianificazione e gestione dei servizi di trasporto.

Sound e messaggio dei Barkee Bay

Un mix di generi per raccontare la nuova generazione

I Barkee Bay si propongono come un gruppo eclettico, il cui sound è una fusione di hip hop, indie rock, e sonorità internazionali. Formata da Giulio Barkee, Davide Tarragoni e Gabriele Consiglio , la band riesce a catturare le esperienze e le aspirazioni della nuova generazione. I testi dei loro brani raccontano storie di divertimento, consapevolezza e l’importanza della sostenibilità ambientale, riflettendo un crescente bisogno di una mobilità che valorizzi il rispetto per il pianeta.

Un messaggio di cambiamento e responsabilità

Il singolo ‘Connessioni’ non è solo un’opera musicale, ma un invito a riflettere su come ciascuno di noi possa contribuire a una mobilità più sostenibile. Attraverso melodie accattivanti e testi significativi, i Barkee Bay incoraggiano i viaggiatori a sfruttare le opportunità di connettersi con il mondo in modo responsabile. La scelta di affrontare tematiche delicate come il cambiamento climatico attraverso la musica rappresenta un bell’esempio di come la cultura possa dialogare con le sfide sociali contemporanee.

Unendo musica e messaggi di consapevolezza, ‘Connessioni’ si profila come una colonna sonora per chi desidera viaggiare in modo più intelligente e sostenibile.

Change privacy settings
×