Bassano del Grappa ospita il Concertozzo: musica e solidarietà per l'inclusione sociale

Bassano del Grappa ospita il Concertozzo: musica e solidarietà per l’inclusione sociale

Il “Concertozzo” torna a Bassano del Grappa il 4 e 5 luglio 2025, unendo musica e solidarietà per sensibilizzare sull’autismo, con eventi e attività a supporto delle associazioni locali.
Bassano del Grappa ospita il C Bassano del Grappa ospita il C
Bassano del Grappa ospita il Concertozzo: musica e solidarietà per l'inclusione sociale - Gaeta.it

Forte di un successo crescente, il “Concertozzo“, l’evento musicale ideato da Elio e le Storie Tese, torna per la sua quarta edizione a Bassano del Grappa, in provincia di Vicenza. Le date da segnare in calendario sono quelle del 4 e 5 luglio 2025. La manifestazione, che si svolgerà all’interno del Bassano Music Park, è diventata un simbolo di inclusione sociale, unendo musica e solidarietà in un format innovativo. Quest’anno il focus è di nuovo sul supporto alle persone autistiche, con un’organizzazione che coinvolge attivamente le associazioni locali.

Il programma dell’evento e le novità del 2025

Il Concertozzo si distingue per la sua capacità di integrare momenti di intrattenimento musicale con attività di sensibilizzazione sulle tematiche dell’autismo. Nel corso della manifestazione, ci sarà spazio per talk e stand informativi, con la partecipazione di associazioni impegnate nella promozione dei diritti delle persone autistiche. Tra queste, PizzAut, la pizzeria gestita da ragazzi con autismo, gioca un ruolo chiave. L’iniziativa di quest’anno include anche un servizio di food truck, ampliando ulteriormente l’offerta gastronomica.

La rassegna musicale vedrà come protagonisti Elio e le Storie Tese, affiancati dal Trio Medusa e Ruggero dei Timidi. L’esibizione di sabato 5 luglio al Parco Ragazzi del ’99 si preannuncia come un grande spettacolo, capace di attrarre un pubblico variegato. Ogni anno, il Concertozzo si evolve, e il coordinatore Nino Acampora ha già lanciato anticipazioni sul nuovo progetto “PizzAutobus“, che sarà presentato durante l’evento.

Un’opportunità per le associazioni locali

Durante la conferenza di presentazione del Concertozzo presso il Comune di Monza, il sindaco Paolo Pilotto e il sindaco di Bassano, Nicola Finco, hanno sottolineato l’importanza della manifestazione. Gli interventi si sono concentrati sull’impatto positivo che iniziative come questa possono avere per la comunità. La sinergia tra le varie associazioni ha permesso di creare un evento che non solo intrattiene, ma educa e sensibilizza il pubblico sui temi legati all’autismo.

Il sindaco Finco ha enfatizzato quanto sia significativo ospitare un evento del genere, che potrebbe diventare un modello anche per altre città. Dalla creazione di occasioni di lavoro per persone autistiche al potenziamento delle relazioni sociali, il Concertozzo aspira a offrire nuove possibilità e opportunità di crescita. Si crea così un ponte tra il mondo della musica e quello del sociale, preparando il terreno per un futuro di maggiore inclusione.

Riflessioni sull’importanza dell’inclusione sociale

Elio, durante la presentazione, ha espresso la sua soddisfazione per l’evoluzione del Concertozzo, definendo l’evento come una vera e propria “Woodstock dell’inclusione”. Con l’appoggio delle diverse realtà associative, il Concertozzo è diventato un evento imperdibile che celebra la diversità e promuove la solidarietà tra i partecipanti. Le parole di Elio risuonano forti, mettendo in luce la necessità di continuare a lavorare per la sensibilizzazione e il miglioramento delle condizioni per le persone autistiche.

Anche il fondatore di PizzAut, Nino Acampora, ha condiviso la sua gratitudine verso l’evento. Ha sottolineato come ogni edizione del Concertozzo rappresenti un incentivo per il lavoro quotidiano svolto a favore dell’inclusione. La manifestazione, quindi, non è solo un semplice concerto, ma un modo per raccogliere fondi e aumentare la consapevolezza su una causa che tocca sempre più famiglie.

Con l’approccio diretto e coinvolgente, il Concertozzo si prepara a colpire ancora una volta il cuore del pubblico, continuando a promuovere il valore di ogni individuo e l’importanza di una società più inclusiva.

Change privacy settings
×