Bauli lancia pandorì la merendina di pasta pandoro protagonista del nuovo spot pubblicitario

Bauli lancia pandorì la merendina di pasta pandoro protagonista del nuovo spot pubblicitario

Bauli lancia pandorì, merendina a base di pasta pandoro con lievito madre futura, promossa da una campagna multicanale firmata Leagas Delaney e supportata da PHD Media e NGF.
Bauli Lancia Pandorc3Ac La Merend Bauli Lancia Pandorc3Ac La Merend
Bauli lancia Pandorì, una merendina a base di pasta pandoro e lievito madre "futura", pensata per gustare il sapore del pandoro in ogni momento dell'anno, supportata da una campagna pubblicitaria multicanale. - Gaeta.it

Bauli ha presentato una novità destinata agli amanti della colazione e degli snack dolci: pandorì, una merendina realizzata con pasta pandoro. Questo prodotto mette insieme la tradizione del pandoro classico con la praticità di una merenda da consumare in qualsiasi momento dell’anno. Il lancio è accompagnato da una campagna pubblicitaria che ha preso il via il 20 aprile 2025, creata da Leagas Delaney e prodotta insieme a Think Cattleya.

La campagna pubblicitaria multicanale e la strategia di diffusione

Lo spot dedicato a pandorì viene veicolato in vari formati attraverso canali diversi. La presenza in televisione, sulle principali piattaforme streaming e in alcuni centri commerciali selezionati in tutta Italia punta a raggiungere un pubblico ampio e diversificato. L’agenzia PHD Media ha curato la pianificazione media per questo lancio, garantendo copertura su diversi canali e momenti della giornata.

Il messaggio “La colazione ha una nuova magia” si sviluppa anche sui social network, dove il brand Bauli è supportato dalla strategia di amplificazione di Freeda Platform. Parallelamente, le attività di pr e influencer marketing affidate a NGF – Noesis Group | Growth Factory contribuiscono a moltiplicare il coinvolgimento del pubblico. Questa strategia integrata vuole trasformare pandorì in un prodotto che entra facilmente nella routine quotidiana, portando il sapore delle feste nelle azioni del giorno.

L’atmosfera evocata dallo spot e i momenti di consumo suggeriti

Lo spot si apre mostrando la lavorazione all’interno del laboratorio Bauli, con pasticceri impegnati a trasformare la materia prima. La presenza di futura anima il processo creando un’atmosfera sospesa tra realtà e suggestione. Quando la merendina è pronta, vengono mostrati scenari di vita familiare, con una famiglia che gusta pandorì a colazione. La spolverata di zucchero a velo sulla merendina crea un collegamento visivo immediato col pandoro tradizionale, facendo rivivere la magia delle feste.

La comunicazione enfatizza come pandorì possa accompagnare diversi momenti della giornata: non solo a colazione, ma anche durante una pausa veloce. Il prodotto vuole inserirsi come alternativa dolce nella routine, senza essere legato a una particolare stagione o ricorrenza. Questa scelta amplia il target e moltiplica le occasioni in cui si può apprezzare il sapore conosciuto del pandoro, che Bauli supplisce in una veste nuova e più pratica.

La nuova proposta di bauli ispirata al lievito madre futura

La base di pandorì è il lievito madre esclusivo di Bauli, chiamato futura, usato nelle ricette del marchio da oltre un secolo per ottenere un gusto particolarmente soffice e distintivo. Questo elemento è protagonista anche dello spot, che mostra come nascerebbe la nuova merendina proprio nel laboratorio Bauli. Qui i pasticceri sperimentano dando forma a un prodotto capace di mantenere il sapore tradizionale del pandoro ma in una versione pratica per la merenda. La lievitazione spinta di futura rende pandorì morbida e fragrante, concepita per essere gustata in ogni momento e non soltanto durante le festività invernali.

L’attrice veronese Margherita Buoncristiani interpreta la presenza magica di futura nello spot, riconoscibile per la sua particolare chioma lilla. Questo espediente visivo punta a rafforzare il legame fra la qualità del lievito madre e la creazione della merenda. La scelta di mantenere la struttura classica del pandoro, adattata però a dimensioni e formati più piccoli, mira a soddisfare chi cerca un prodotto da pausa dolce fuori dal contesto festivo.

  • Laura Rossi

    Laura è la mente dietro una popolare rubrica su Gaeta.it, un rinomato sito dedicato alle notizie e agli eventi della città di Gaeta e dell'intero Lazio. La sua rubrica, apprezzata per l'approccio approfondito e analitico, si concentra su temi di attualità, cronaca locale e sviluppi culturali, offrendo agli abitanti e ai visitatori informazioni dettagliate e aggiornate. Grazie alla sua esperienza e passione per il giornalismo, Laura ha saputo creare un legame solido con la sua audience, fornendo contenuti che non solo informano ma stimolano anche il dibattito e la riflessione sulla vita nella regione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×