Bayer, colosso multinazionale della salute e dell’agricoltura, celebra un traguardo significativo nel panorama italiano: 125 anni di attività nel paese. La campagna corporate del 2024 è stata ideata per esprimere un forte legame con la cultura locale, utilizzando simboli identificabili per affermare l’unione tra l’azienda e il territorio. In questo articolo esploreremo i dettagli della campagna e l’impatto che Bayer ha avuto sull’industria italiana.
La campagna corporate: un ponte tra tradizione e innovazione
L’importanza del legame con il territorio
Nel contesto delle celebrazioni per il 125º anniversario di Bayer in Italia, l’azienda ha deciso di lanciare una campagna corporate che punta a evidenziare la connessione tra Bayer e la cultura italiana. Fabio Minoli, Direttore delle relazioni esterne di Bayer Italia, ha sottolineato l’importanza di comunicare un concetto di italianità , rendendo omaggio alla storia e alla tradizione del paese. Questa scelta strategica non è solo un messaggio simbolico, ma rappresenta anche un’opportunità per affermare l’impegno di Bayer nel sostenere le comunità locali e i diversi settori economici.
Design e creatività della nuova campagna
La realizzazione della campagna è stata affidata a YAM112003, agenzia creativa che ha lavorato per coniugare il tradizionale logo di Bayer con i colori della bandiera italiana: verde, bianco e rosso. Questi colori non solo rappresentano l’italianità , ma riflettono anche i tre principali ambiti di attività del gruppo: AGRICOLTURA, FARMACI di automedicazione e RED BIOTECH. La campagna ha inoltre deciso di utilizzare tecnologie moderne, tra cui l’Intelligenza Artificiale, per sviluppare le immagini del numero “125” in maniera visivamente accattivante e leggibile.
Diffusione della campagna e canali mediatici
Un piano media diversificato
La campagna non si limita a semplici affissioni pubblicitarie, ma viene distribuita attraverso una strategia di comunicazione integrata e diversificata. EssenceMediacom, l’agenzia responsabile della pianificazione media, ha sviluppato un piano che abbraccia una vasta gamma di canali. I messaggi saranno visibili sui web magazine nazionali, sulle piattaforme di breaking news più seguite, nonché sui social media. Inoltre, la campagna raggiungerà anche testate specializzate e quotidiani in oltre 50 città italiane, perseguendo l’obiettivo di coinvolgere agricoltori, medici, farmacisti e la popolazione generale.
L’impatto della comunicazione
Con un fatturato di circa un miliardo di euro e oltre 1200 dipendenti, Bayer Italia si posiziona come un attore di primo piano nel panorama economico italiano. La campagna è un’importante occasione per evidenziare il contributo che l’azienda offre al paese e per costruire un’interazione significativa con il pubblico, oltre a riposizionare Bayer come un marchio attento alle esigenze locali e alla crescita delle comunità in cui opera.
Sedi e strutture di Bayer in Italia
La sede di Milano e il centro di Garbagnate Milanese
Bayer Italia ha una solida presenza nel paese, con la sede principale situata a Milano, nel prestigioso palazzo direzionale di Viale Certosa. Qui operano le tre divisioni chiave dell’azienda: PHARMACEUTICALS, CONSUMER HEALTH e CROP SCIENCE. Oltre alla sede principale, l’azienda gestisce un avanzato stabilimento farmaceutico a Garbagnate Milanese, noto per la produzione e il confezionamento di farmaci in forma solida, come compresse e microcapsule. Questa struttura è parte integrante della rete produttiva di Bayer, che serve sia il mercato interno che quello internazionale.
Centri di ricerca e sviluppo
Bayer Italia non è solo un leader nell’ambito della produzione, ma anche nella ricerca e sviluppo. L’azienda ha istituito diversi centri di ricerca in tutto il paese, sostenendo l’innovazione nel settore agricolo e sanitario. In particolare, il centro produttivo nella provincia di Ancona è dedicato alle soluzioni agronomiche e rappresenta un elemento chiave per il supporto agli agricoltori italiani. Questo impegno nella ricerca sottolinea la determinazione di Bayer a contribuire, attraverso strategie informate e innovazioni tecnologiche, alla crescita sostenibile dell’agricoltura e della salute in Italia.
Questa celebrazione del 125º anniversario evidenzia non solo la storia e la presenza di Bayer nel paese, ma anche il suo continuo impegno per il progresso e il benessere della società italiana.