Il 28 aprile alle 14.30 Roma ospiterà la conferenza stampa per svelare i dettagli della stagione 2025 del beach volley italiano. L’evento è in programma al Circolo Ufficiali ‘Pio IX’, in viale Castro Pretorio 95, e coinvolgerà dirigenti, allenatori e atleti delle nazionali azzurre. Saranno illustrate le tappe del calendario, i risultati del 2024 e le novità per il prossimo anno sportivo.
incontri istituzionali e presenti alla conferenza
Alla conferenza stampa parteciperanno i principali vertici della Federazione italiana pallavolo . A fare gli onori di casa ci sarà il presidente Giuseppe Manfredi, che guiderà l’incontro con la stampa. Accanto a lui i direttori tecnici delle squadre nazionali Paolo Nicolai e Caterina De Marinis, incaricati di illustrare progetti tecnici e obiettivi sportivi. La presenza di Fabio Galli, coordinatore dell’attività territoriale, raccoglierà l’attenzione sull’organizzazione e la crescita del movimento a livello locale.
Non mancheranno gli atleti delle nazionali maschili e femminili. Il quartetto maschile sarà formato da Samuele Cottafava, Gianluca Dal Corso, Enrico Rossi e Marco Viscovich. Nella rappresentativa femminile ci saranno Valentina Gottardi, Reka Orsi Toth, Claudia Scampoli e Giada Bianchi. I giocatori offriranno risposte alle domande su preparazione, aspettative e calendario, aggiungendo un tocco diretto e concreto all’evento.
bilanci della stagione 2024 e numeri significativi
Durante l’incontro verranno messi a fuoco i risultati ottenuti nel 2024. Saranno presentati dati e cifre che raccontano la crescita di partecipazioni, vittorie, ranking internazionali e presenza degli azzurri nelle competizioni più importanti. Si farà il punto sulle performance delle squadre, evidenziando le sfide affrontate e i traguardi raggiunti.
Le statistiche comprendono la partecipazione a eventi nazionali e internazionali e i progressi nell’ambito giovanile. In questo modo la federazione intende mostrare l’andamento delle sue strategie e l’impatto delle azioni intraprese finora. Il racconto di questi dati sostiene la programmazione per la stagione 2025, facendo capire agli appassionati quali sono stati gli elementi di forza e le criticità da superare.
calendario eventi e appuntamenti beach volley per il 2025
L’appuntamento sarà l’occasione per scoprire il calendario delle competizioni previste nel 2025. La federazione illustrerà gli eventi nazionali di punta, tornei, campionati e manifestazioni con cui coinvolgerà atleti e tifosi lungo tutto l’anno. Saranno anche annunciati gli appuntamenti internazionali a cui parteciperanno le nazionali italiane.
Tra le date e le località si evidenzieranno tappe di rilievo che richiamano i migliori beachers e gli operatori del settore. Le iniziative puntano a favorire la diffusione della disciplina e consolidare la presenza dell’Italia sulla scena mondiale. Alcuni eventi saranno dedicati ai giovani talenti, aprendo il campo a una nuova generazione di giocatori pronti per confrontarsi su palcoscenici importanti.
novità sulle divise e sponsor tecnico per la nazionale
Nel corso della presentazione si potrà vedere anche la nuova divisa ufficiale delle nazionali beach volley. Il completo sportivo è stato realizzato dal nuovo sponsor tecnico federale, Freddy, che ha curato il design e i materiali. Le maglie rappresentano una novità estetica e funzionale, pensata per garantire comfort e performance durante le gare.
Lo sponsor tecnico si impegna a fornire capi aggiornati agli standard attuali, con tecnologie specifiche per resistenza, traspirabilità e peso ridotto. Questi elementi si riflettono nella preparazione degli atleti e nel modo in cui interpretano il gioco in campo. Il cambio di sponsor segna anche un passaggio significativo nelle partnership sportive della Federazione.
La presentazione del 28 aprile promette un approfondimento preciso su tutti questi temi, anticipando il percorso competitivo di una stagione che vede il beach volley italiano al centro dell’attenzione nazionale. Gli operatori di settore, i media e i tifosi si raduneranno per scoprire le novità e seguire da vicino protagonisti e programmi.