Milano si appresta a ospitare Best Wine Stars, la fiera dedicata al settore enogastronomico che si svolgerà dal 17 al 19 maggio 2025 al Palazzo del Ghiaccio. Riconosciuta come Fiera Nazionale dalla Regione Lombardia e patrocinata dal Comune di Milano, questa manifestazione rappresenta un’importante occasione per produttori, professionisti e appassionati del vino e della gastronomia. Con oltre 1.200 etichette provenienti da ogni angolo del mondo, l’evento promette di essere un punto di riferimento nel panorama vinicolo e gastronomico.
Un programma ricco di attività e aree tematiche
Best Wine Stars si svolgerà su tre giornate, durante le quali il Palazzo del Ghiaccio diventerà il fulcro dell’industria del vino, dei distillati e della gastronomia. I visitatori avranno l’opportunità di esplorare diverse aree tematiche. Queste includono l’Area Vino Italia, l’Area Vino Internazionale, l’Area Bio, l’Area Spirits e l’Area Food. In ciascuna di queste zone, si svolgeranno walk-around tastings, momenti di networking e interazioni tra produttori e professionisti del settore. Questo approccio mira a creare un’esperienza coinvolgente e immersiva, ricca di scoperte, novità e tradizioni enogastronomiche.
L’evento non si limita alla semplice degustazione. Sarà infatti possibile partecipare a masterclass specialistiche che offriranno aggiornamenti professionali e occasioni di apprendimento. I partecipanti potranno entrare in contatto con esperti del settore, un’opportunità preziosa per chi desidera migliorare le proprie conoscenze sul mondo del vino e delle bevande.
Masterclass di alta qualità con relatori di eccellenza
Le masterclass, che si svolgeranno nella suggestiva Sala Piranesi, rappresentano uno degli aspetti più attesi di Best Wine Stars. Questo format prevede la presenza di esperti noti nel panorama enologico, come Adua Villa, sommelier e scrittrice, che guiderà diverse sessioni insieme ad un’équipe di relatori d’eccezione. Tra questi, ci sono Mattia Asperti, noto sommelier, e Valentina Vercelli, giornalista di rinomate testate del settore gastronomico.
Un capitolo particolare delle masterclass sarà dedicato agli spirits, con Fabio Bacchi, fondatore di BarTales. La sua Tasting Room “Amari & Amari” si concentrerà sul tema dell’amaro italiano, un percorso che esplorerà le sfide e le innovazioni di questo famoso prodotto. I relatori offriranno una combinazione di storie professionali e tecniche, dimostrando come la tradizione possa incontrare la modernità.
Inoltre, si segnaleranno sessioni specifiche sulla produzione di vini dealcolati e sul sake, la bevanda giapponese a base di riso. Queste masterclass offriranno degustazioni guidate e approfondimenti sul mercato attuale, permettendo ai partecipanti di scoprire tendenze in evoluzione sia a livello nazionale che internazionale.
Diverse opzioni di networking e opportunità commerciali
Best Wine Stars 2025 mira non solo a celebrare l’eccellenza enogastronomica, ma anche a favorire opportunità di business. La presenza di buyer provenienti da Nord Europa e Sud-Est Asiatico darà vita a incontri tra espositori e operatori interessati a sviluppare nuovi canali commerciali. Con il supporto della Camera di Commercio Italiana in Danimarca e della Thai Italian Chamber of Commerce, l’evento si propone di attrarre un pubblico globale, ampliando la rete di contatti tra le diverse realtà enologiche e gastronomiche.
A partire dalla metà di aprile, sarà attiva una piattaforma online dedicata all’evento. Su visit.bestwinestars.com, i partecipanti potranno accreditarsi, consultare il programma delle masterclass, l’elenco dei produttori e una mappa interattiva dell’evento. Questa risorsa digitale faciliterà l’organizzazione di visite e incontri, rendendo l’esperienza ancora più fluida e accessibile.
Dettagli dell’evento: orari e informazioni utili
Gli orari per i visitatori di Best Wine Stars 2025 sono stati stabiliti come segue: il primo giorno, sabato 17 maggio, le porte si apriranno dalle 12:00 alle 20:00. La domenica l’orario sarà identico, mentre lunedì 19 maggio l’evento svilupperà una giornata più corta, dalle 10:00 alle 18:00. La fiera rappresenta un’occasione imperdibile per chi è appassionato di vino e gastronomia, garantendo un programma ricco di eventi e la possibilità di incontrare figure chiave del settore.
Best Wine Stars si entra nei cuori dei professionisti e degli appassionati, sottolineando il suo ruolo fondamentale nell’evoluzione del panorama enogastronomico.